Ingredienti
100 gr Basilico | |
60 gr Pinoli | |
40 gr Parmigiano | |
120 ml Olio extravergine d'oliva | |
60 gr Pecorino | |
qb Sale | |
1 spicchio Aglio |
Ingredienti
-
100 gr Basilicofresco
-
60 gr Pinoli
-
40 gr Parmigianograttuggiato
-
120 ml Olio extravergine d'oliva
-
60 gr Pecorino
-
qb Sale
-
1 spicchio Aglio
La ricetta
Il pesto è un condimento tipicamente genovese a base di Basilico. E’ davvero semplice da cucinare a casa, per essere gustato freschissimo! Accompagnatelo con il vostro formato di pasta preferito e aggiungete un filo d’olio a crudo, risultato e bontà sono assicurati!
Per prima cosa lavate con cura le vostre foglie di basilico, possibilmente appena colte o davvero freschissime. Tamponatele poi con un canovaccio in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso.
Posizionate ora le vostre foglie asciutte nel mortaio, aggiungendo il sale che avete precedentemente preparato e insieme allo spicchio d'aglio. Pestate il tutto con cura, in modo da sfaldare le foglie progressivamente. Aggiungete ora i pinoli e continuate a triturare. I pinoli devono diventare delle briciole davvero molto piccole, perciò non temete e pestate con forza.
Grattugiate il pecorino e il parmigiano e uniteli al composto di basilico interno al mortaio. Mescolate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Ora il vostro pesto è pronto per essere lasciato in frigorifero a riposare e poi potrete gustarlo! Potete anche decidere di congelarlo e gustarlo successivamente.