3 italiani su 4 evitano gli sprechi a tavola, ma non basta

Secondo un’indagine Coldiretti, gli italiani avrebbero diminuito gli sprechi a tavola nel corso dell’ultimo anno, ma i numeri continuano ad essere preoccupanti: oltre 16 miliardi in un anno finisco nell’immondizia
Secondo un’indagine portata avanti da Coldiretti/Ixe’ e presentata il mese scorso, nel corso del 2017 3 italiani su 4 avrebbero drasticamente diminuito gli sprechi alimentari (circa il 71% in meno). Secondo la ricerca, gli sprechi nelle case degli italiani sarebbero di molto superiori perfino a quelli nella distribuzione e nella ristorazione, con un preoccupante 54% del totale che, andando ad accumularsi agli altri, porta il totale ad una cifra esorbitante: un equivalente di ben 16 miliardi in un solo anno.
A fronte di questa crisi, gli italiani sembrano aver riportato in tavola i classici piatti del “riciclo“, come polpette, frittate, macedonie o pizze e focacce da farcire a piacere. In generale, le ricette con cui fronteggiare gli sprechi sono tante e possono davvero fare la differenza, non solo dal punto di vista economico, quanto ambientale e rispetto allo smaltimento dei rifiuti. Per esempio, avete del pane avanzato, e non sapete proprio come utilizzarlo? Potreste provare a cucinare la Torta di Pane Raffermo al Cacao, perfetta per la prima colazione e di cui vi lasciamo la ricetta qui.
Oppure, avete avanzato l’arrosto cucinato per un pranzo con la famiglia? Potreste cucinare questi deliziosi Agnolotti di Carne! Anche l’Insalata all’Alsaziana è perfetta per svuotare il frigo!