3 maschere di bellezza con il miele

Ecco 3 maschere di bellezza con il miele per la tua beauty routine!
Sapevi che con il miele puoi realizzare maschere di bellezza davvero efficaci? Infatti il miele è un ingrediente quasi magico, tanto da meritarsi un ruolo simbolico in diverse culture e religioni nella storia, come segno di purezza, di chiaroveggenza e di saggezza. Si tratta di un prodotto in forma di un nettare dorato con aromi e consistenze che cambiano anche notevolmente a seconda dei fiori melliferi sui quali le api bottinatrici si posano. Per comprare un miele di qualità e riuscire a ritrovarvi nell’universo di profumi che alcuni ottimi mieli garantiscono, potete basarvi sull’etichetta. In Italia i mieli più diffusi sono il millefiori, il miele d’acacia, d’agrumi, di lavanda ma anche quello di ailanto, d’asfodelo, di castagno, di ciliegio, di tiglio o di cardo. Ci sono poi i mieli balsamici come quello di edera, di erica e di eucalipto. La produzione va dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Basilicata alla Calabria, dal Lazio alla Campania, passando per la Toscana e le Marche. L’impiego del miele come rimedio di bellezza passa soprattutto dalle sue proprietà idratanti, lenitive e antisettiche, che lo rendono un fantastico ingrediente di creme per le mani e la pelle in generale, per il burro di cacao e per lozioni di vario genere.
1) Maschera viso idratante
Il miele è un eccellente idratante perché ha il potere di trattenere l’acqua, quindi permette alla pelle del viso di mantenersi, durante la giornata, ai giusti livelli di idratazione. I sali minerali e le vitamine che contiene sono antiossidanti, aiutano a contrastare l’invecchiamento, quindi è anche antirughe.
Ecco gli ingredienti per realizzare una maschera idratante e antirughe al miele.
- 1 limone
- pari quantità di olio di oliva
- pari quantità di miele
- 250 gr di yogurt
Spremete il limone in una ciotolina e aggiungete la stessa quantità di olio e poi di miele. Mescolate e aggiungete ancora lo yogurt. Stendete sul viso e tenete in posa 10 minuti, poi eliminate con acqua tiepida. Non si conserva più di 3 giorni in frigo.
2) Maschera viso illuminante
Per realizzare questa maschera illuminante e ottenere una pelle radiosa, avrete bisogno di:
- 250 gr di farina d’avena
- 125 gr di miele
- 250 gr di yogurt bianco magro
In un recipiente mescolate il miele con l’avena, quindi aggiungete lo yogurt fino ad ottenere una crema omogenea e leggermente granulosa, che avrà un lieve effetto di scrubbing. Appricate sul viso e lasciate in posa per dieci minuti. Risciacquate infine con acqua tiepida.
3) Maschera viso anti-acne
Chi soffre di acne potrà trovare nel miele un sollievo al problema: il miele è antibatterico, antinfiammatorio e purificante, aiuta l’assorbimento delle impurità e del sebo. Ecco una ricetta veloce di maschera anti-acne al miele da tenere in posa per appena 20 minuti.
- 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci
- 2 cucchiai di miele
In una terrina mescolate bene i due ingredienti e poi stendete sui punti critici o su tutto il viso, eseguendo un massaggio delicato. Lasciate in posa e lavate accuratamente il viso con acqua tiepida.