3 piatti tipici siciliani da provare

Ecco la lista dei 3 piatti siciliani da provare assolutamente!
La cucina siciliana è estremamente ricca e gustosa, con ingredienti genuini e mediterranei.
Se avete in programma una bella vacanza in terra siciliana o se avrete la possibilità di trovare dei posticini specializzati, vi elenchiamo 3 piatti tipici siciliani che non potete perdere.
La brioches col tuppo e granita
Le brioche col tuppo sono una specialità tipica di Catania, con un impasto lievitato a lungo a base di miele e burro che le rendono leggere, spumose, profumate e soffici. A volte, l’aggiunta di uova o zafferano, donano il tipico colore giallo. Vengono consumate generalmente al mattino e possono essere mangiate calde da sole oppure servite insieme a una freschissima e cremosa granita al caffé, mandorla o limone, con l’aggiunta di una spruzzata di panna montata. Devono il loro nome all’acconciatura delle dame siciliane che un tempo usavano raccogliere i capelli in uno chignon chiamato “tuppo”.
Cartocciate catanesi
Si tratta di un calzone in pieno stile street-food, dall’impasto particolarmente morbido, soffice e leggermente dolciastro che racchiude un ripieno di pomodoro, mozzarella o altro formaggio a pasta filante e prosciutto; squisita anche la versione con le melanzane fritte o le olive. L’impasto non è il classico usato per la pizza, ma prevede l’aggiunta, oltre ad acqua lievito e farina, di strutto; infine la mezzaluna va spennellata con uovo sbattuto e del latte per ottenere la classica doratura in superficie.
Anelletti al forno
Gli anelletti, sono una pasta tipica siciliana, con una particolare forma ad anello e consumata principalmente nella città di Palermo nei giorni di festa. Gli anelletti vengono usati per preparare i timballi e la famosa pasta al forno siciliana che prevede un corposo condimento con carne trita cucinata a ragù, piselli e abbondante caciocavallo ragusano, sia fresco che stagionato. Infine la ricetta tradizionale prevede l’aggiunta di uova sode tagliate a pezzi e mescolate alla pasta.