5 Master Universitari in Food & Beverage

5 Master Universitari nel settore Food per esaudire i tuoi sogni
Qualcuno di voi sogna di intraprendere una carriera nella gestione e funzionamento di un ristorante? Allora questo articolo è ciò che fa per voi. Se avete completato il vostro percorso universitario e desiderate lavorare nel settore food, forse potrebbe esservi utile frequentare un Master che possa istruirvi a dovere sulla contabilità e bilanci, sul marketing e sulla gestione delle proprie risorse, con ampia conoscenza anche dei fattori legati a igiene e salute, fino a divenire veri e propri imprenditori.
1) Master in Brand Design and Management: Food, Wine and Tourism
IED
Il Master in Brand Management: food, wine and tourism è totalmente in inglese e ha come obiettivo principale quello di aiutare studenti e giovani professionisti a sviluppare le loro competenze manageriali nel settore Food. Il corso, erogato nelle sedi IED di Firenze e Barcellona, offre competenze trasversali nel service design applicato all’hospitality e al turismo, con un focus specifico sul food a Barcellona e sul vino a Firenze, città che hanno costruito il valore del proprio brand sulla territorialità come chiave per la riconoscibilità globale. Grazie a questo Master, gli studenti hanno la possibilità di sperimentare le diverse metodologie di branding e project management di successo in uso in due tra le più importanti destinazioni turistiche in Europa. Il Master è rivolto a laureati nell’ambito marketing, comunicazione, management, economia, service e product design, turismo e branding e a coloro che provengono da disciplini affini, con particolare interesse ai temi del turismo e dell’enogastromia. Si rivolge anche a chi ha esperienza professionali in questi ambiti.
2) Master in Food
Rome Business School
Il Master in Food and Beverage Management della Rome Business School offre una formazione manageriale generale combinata con le competenze per produrre professionisti specializzati in grado di affrontare le sfide dell’industria alimentare e delle bevande in un contesto internazionale e multiculturale, puntando sull’altissimo livello di qualità dei nostri prodotti. Gli studenti approfondiranno gli elementi di economia e gestione delle aziende alimentari, contabilità e pianificazione aziendale, approfondimento per la creazione del Concept, salute e sicurezza sul lavoro, controllo dei costi alimentari e enologia dell’elenco di vini e bevande e molto altro.
3) Executive Master in gestione alberghiera, ristoranti e aziende alimentari
OSTELEA | Distancia
Il settore del turismo è da sempre uno dei settori fondamentali nello sviluppo sociale ed economico del Paese. Lo scorso anno il settore è cresciuto del 3%, generando oltre 53.000 posti di lavoro. A fronte di ciò, in un settore in crescita che richiede in modo permanente professionisti qualificati per agire in un mercato in continua evoluzione,nasce il Master Executive in Hotel Management and Restoration tenuto dalla Scuola di Turismo di Ostelea. Il master, sviluppato con una metodologia di distanza online, può essere completato in 12 mesi, grazie al suo modello di apprendimento flessibile che si adatta alle esigenze dei partecipanti. Se vuoi crescere o crescere professionalmente nel settore alberghiero e avere una laurea, ma non hai tempo per frequentare la lezione o vuoi rendere compatibile la tua famiglia e la tua vita lavorativa con il tuo allenamento, questo è il master di cui hai bisogno.
4) Master internazionali in cucina professionale
ESNECA
Questo corso rilascia un diploma certificato da un notaio europeo ed è rivolto a imprenditori, manager, lavoratori nel settore del turismo e ristorazione e a chiunque intenda acquisire le conoscenze tecniche necessarie per poter esercitare come cuoco professionista. Il corso è online e dura 300 euro, con un tutoraggio da parte dei professori non appena completata l’iscrizione.
5) Master in gastronomia e gestione culinaria
Gasma Gastronomy & Culinary Management Campus
Il Master offre una totale immersione nella cucina fin dal primo giorno per fare un salto di qualità nella tua carriera con una proposta creativa e redditizia. Il programma ha una durata di 5 mesi e si completa con 530 ore di stage nei migliori ristoranti a contatto con i migliori professionisti per rispondere alle esigenze del settore. L’obiettivo è quello di studiare le basi della cucina classica fino a padroneggiare le tecniche più innovative.