Agosto: cinque prodotti da mettere nel carrello

Come si combatte l’afa ad agosto? Con questi cinque, preziosi, alleati della salute! Ecco i prodotti da mettere nel carrello…
Agosto è mese più caldo: questo clima torrido si può combattere con alimenti ricchi d’acqua e rigeneranti! Ecco i nostri consigli per un carrello sano, e nutriente.
Agosto è il mese dei cetrioli!
È drenante, ha poche calorie e sazia velocemente. Rinfresca, è ricco di betacarotene e di sali minerali, soprattutto di potassio. Quando li acquistate badate che siano duri, di colore verde opaco e scuro e con la pelle liscia. Conservateli in frigo con frutta e verdura per massimo due settimane.
Un piccolo trucco: il cetriolo crudo può risultare di difficile digestione a causa della tanta acqua vegetativa contenuta, per noi indigesta; per fargli perdere un po’ di questa sua acqua, cospargetelo di sale grosso, poi sciacquatelo. Così la polpa diventerà molle e più digeribile, e il sapore meno intenso.
Ad agosto non dimenticate di mettere nel carrello le pesche
Ricopre il 15% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Ha un effetto rinfrescante e ricostituente grazie a calcio, zuccheri e potassio. Contiene betacarotene, utile per ossa, denti e pelle.
Cosa dovreste sapere prima dell’acquisto? C’è la pesca comune, nettarina o noce. Sceglietela priva di ammaccature e con la buccia dal colore vivace. In frigorifero si conservano per 3-4 giorni nell’apposito scomparto per la frutta.
Anche l’anguria è importante ad agosto!
Composta al 95% d’acqua, è ricco di vitamine, di minerali, soprattutto di potassio, e di carotenoidi che contrastano i radicali liberi.
Se decidete di acquistare il cocomero intero, verificate che la buccia sia senza crepe: date dei colpetti sulla superficie, se fa un suono sordo il cocomero è maturo. Una volta tagliato, va consumato in pochi giorni.
Agosto: sì anche alla lattuga
Idrata il corpo e tiene sotto controllo la glicemia, è ricca di fibre e di sali minerali tra cui ferro, calcio, sodio e potassio, e di vitamine A e C.
Scegliete cespi dalle foglie verdi e prive di macchie. Conservati in sacchetti per alimenti, resistono in frigo per 4-5 giorni. Per pulirli, eliminate il torsolo, separate le foglie e lavatele più volte.
Un piccolo trucco: il succo della lattuga può essere usato come deodorante per il corpo, in particolar modo per piedi ed ascelle. Passatelo sulle parti interessate dopo averle lavate con l’acqua.
Ultimo alleato di agosto: non dimenticate i fichi!
Contengono fibre, sali minerali, vitamine e diversi enzimi che facilitano la digestione. Sono energizzanti e ricchi di antiossidanti.
Comprate fichi teneri, senza ammaccature e dolci nel profumo. Deperendo in fretta anche in frigorifero,comprate solo la quantità da mangiare in 2 giorni.
Scopri questi, ed altri consigli ultimi nel nuovo numero di We Veg! In edicola da fine luglio, oppure disponibile cliccando qui.