Aperitivo e dieta: cosa mangiare

Cosa mangiare e bere durante un aperitivo se sei a dieta
Fare l’aperitivo piace a tutti, soprattutto durante la bella stagione estiva in cui è possibile sorseggiare uno spritz a bordo piscina o stare all’aperto in bellissime location. E’ anche vero che estate è sinonimo di prova costume e dunque bisogna stare attentissime alla linea, prestando attenzione a ciò che si mangia fuori casa.
La primissima cosa che dovete fare è cercare un locale che propone abitualmente un’ampia scelta di frutta e verdura, in modo tale da tenervi leggere prima della cena effettiva. Se invece si desidera sfruttare l’aperitivo anche per cenare, bisogna dare priorità a location con una cucina sana oltre alle classiche patatine, pizzette, bruschette e così via. Il vostro piatto dovrà essere riempito specialmente da verdura e frutta, poi da una piccola dose di carboidrati e una generosa di proteine. Dunque state attente a non farvi tentare dalle mille sfiziosità servite durante l’aperitivo, gettandovi letteralmente su sottaceti, sedano, carote, frutti rossi, anguria, pece crudo e cotto e carni magre. Evitate i fritti, i lievitati come la focaccia, salumi e formaggi. Da non sottovalutare il drink scelto, che dovrà essere rigorosamente analcolico e fruttato: i cocktail alcolici presentano una quantità di kcal di cui si può benissimo fare a meno. Seguite questi consigli e non avrete mai sensi di colpa!