Asparagi: una vera fonte di benessere

Quali sono le proprietà degli asparagi? Scopriamo perchè fanno bene alla salute
Gli asparagi sono ricchi di sali minerali, fra cui spiccano potassio, fosforo, magnesio, ferro, zinco e calcio; contengono inoltre diverse vitamine, come la A, le vitamine B, la C, la E, e anche molti antiossidanti. La loro assunzione garantisce, poi, un apporto sostanzioso di amminoacidi, utili per rinforzare tutto il corpo, quali l’alanina, la fenilanina e l’asparagina, quest’ultima responsabile del forte odore che si avverte nell’urina dopo averli mangiati. Oltre al noto effetto diuretico, gli asparagi apportano altri benefici all’organismo di chi li assume regolarmente: dato il loro alto contenuto di potassio, rappresentano un alimento molto utile al cuore e ai muscoli in generale. Essendo anche ricchi di fibre, la loro assunzione all’interno di un pasto facilita il processo digestivo.
Come si puliscono e conservano gli asparagi
Per pulire adeguatamente gli asparagi, sciacquateli sotto acqua corrente, poi eliminate la parte dura, cioè la parte in fondo al gambo di colore bianco o verde chiaro e infine, con un coltello con la lama liscia o con un pelapatate, raschiate lo strato esterno del gambo per eliminare la parte più coriacea. Per conservarli in frigorifero, riponeteli nel cassetto della verdura, avvolti in un panno umido: così facendo, dureranno fino a 4 giorni. Fuori dal frigorifero, invece, si conservano con i gambi immersi nell’acqua fredda per 24 ore, proprio come fossero un mazzo di fiori freschi. Per scegliere gli asparagi migliori, infine, dovete fare affidamento sul loro aspetto: le punte non devono essere piegate, ma dritte e chiuse e, quando le si spezzano, devono venir via di netto. I gambi, poi, devono essere duri ma flessibili, belli lucidi e privi di macchie.