Brunch: come preparare le perfette uova alla Benedict

Scopriamo come preparare insieme le perfette uova alla Benedict per il Brunch
Le uova alla Benedict sono un must se si parla di brunch, quel pasto a metà fra colazione e pranzo che si gusta solitamente la domenica, quando ci si alza tardi. E’ un gustoso incontro fra pietanze dolci e salate che rendono speciale un momento con chi ami. Il brunch è un piacere da gustare non solo nei locali, ma anche e soprattutto a casa, con tutto il comfort di cui abbiamo bisogno.
Come apparecchiamo la tavola?
Sicuramente avrete bisogno di una bella tovaglia colorata e che metta allegria, di stoviglie in legno e di graziosi cestini che contengano del pane appena sfornato da spalmare con un velo di burro e marmellata. Non possono mancare delle belle tazze per tè e caffè, bicchieri per il succo d’arancia e ovviamente un vaso di fiori profumati. Ecco qui alcune idee per il vostro shopping:
Prepariamo insieme le uova alla Benedict! Guardate il video e seguite step by step questa gustosa ricetta fatta con il Bimby!
Ingredienti per 4 persone:
4 uova
3 tuorli d’uovo
50 gr di acqua minerale
1 limone
100 gr burro morbido
4 fette di pane integrale
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento:
Posizionate la farfalla nel boccale del Bimby; versatevi dentro l’acqua, il succo di limone, il burro morbido, sale e pepe e cuocete 5 minuti a 70°C a Vel. 2, in modo da ottenere una salsa olandese. Trasferitela in una ciotola e tenetela in caldo, immergendo il fondo della ciotola in una casseruola un po’ più grande in cui avrete scaldato 2 dita di acqua.
Cuocete le uova in camicia: riempite il boccale del Bimby con 1 litro abbondante di acqua. Inserite nel Bimby il cestello e mettete all’interno le uova senza sgusciarle; poi aggiungete altra acqua, fino a raggiungere la tacca dei 2 litri.
Cuocete le uova per 45 minuti a 60°C a Vel. 3. Tostate le fette di pane, disponetene una in ciascun piatto individuale. Rompete la parte superiore di ciascun uovo, picchiettando con un coltello, e fatene scivolare uno su ciascuna fetta di pane. Regolate di sale e pepe, versatevi sopra la salsa olandese tiepida e servite subito.
Potete proporre questo tipico piatto da brunch anche con: asparagi o carciofi cotti al vapore e passati in padella con poco burro, con un mix di erbe aromatiche, tra cui prezzemolo, erba cipollina, basilico, pochissimo timo e maggiorana, tritati. Oppure ancora con delle patate al forno, con dell’avocado fatto a fette o con un’insalata alla greca. Potete davvero sbizzarirvi e mangiare le uova alla benedict come preferite. Farete un figurone!
Trovi questa e tante altre ricette su Cucinare Con Passione 1 – Ricette con le uova, in edicola dal 29 marzo 2019 oppure cliccando qui.