Burger King e Impossible Burger: la rivoluzione

Burger King ha aumentato i clienti del 18% vendendo gli Impossible Burger
Impossible Foods e Burger King hanno dato il via alla vendita degli attesissimi Impossible Burger, cioè degli hamburger a base vegetale, ma che replicano alla perfezione il sapore e la consistenza della carne di manzo grigliata. Il primo panino realizzato con Impossible Burger è il Whopper, il panino di punta di Burger King, denominandolo Impossible Whopper. Per il momento la vendita è limitata alla zona di St. Louis (Missouri) ma il New York Times ha dichiarato che le vendite potrebbero estendersi presto in tutti gli Stati Uniti d’America. Questa strabiliante innovazione ha portato fortuna ai ristoranti di St. Louis, che hanno registrato un aumento di clienti fisici del 16,7%. I Burger King fuori dall’area di St.Louis che non servono dunque gli Impossible Whopper, hanno avuto l’1,75% di traffico fisico in meno. Grazie a questi dati così importanti, Burger King ha dichiarato che servirà gli Impossible Whopper anche a Miami in Florida, Columbus in Georgia e Montgomery in Alabama. Entro la fine del 2019 saranno disponibili in tutti i ristoranti BK negli Stati Uniti.
Gli Impossible Burger sono molto meno grassi di quelli tradizionali e contiene una bassissima quantità di colesterolo (circa il 90% in meno rispetto agli hamburger di manzo). Sono composti da grano, olio di cocco, patate ed eme, un composto organico che contiene ferro e che serve a replicare il sangue dell’animale. Nè i clienti che lo hanno assaggiato né i dipendenti della catena sono riusciti a cogliere la differenza tra la carne impossibile e un classico hamburger di manzo grigliato. Gli Impossibile Burger non sono pensato solo per chi segue una dieta vegana, ma anche e soprattutto per chi ama la carne.
Guarda il video in cui viene testato l’Impossible Whopper
Guarda come realizzano gli Impossible Burger