Castagne, Castagne matte e Marroni: differenze, proprietà e benefici

Vi sveliamo tutte le proprietà delle castagne
L’autunno è una stagione ricca di colori infuocati e sapori sbalorditivi e di certo le castagne non possono mancare sulla nostra tavola, essendo il frutto simbolo autunnale per eccellenza, con proprietà incredibili. Spesso però, si confondono le castagne con i marroni e si ha il dubbio che questo frutto faccia ingrassare. Le castagne sono ricche di carboidrati complessi (amido), fibre, proteine e sali minerali. Inoltre, sono una buona fonte di vitamine del gruppo B e non contengono colesterolo. Queste proprietà, rendono le castagne assolutamente salutari, motivo per cui non dovreste mai rinunciarvi. Fate molta attenzione a non confondere le castagne con le castagne matte: le castagne sono i frutti del castagno, mentre le castagne matte non sono commestibili e si tratta dei semi dell’ippocastano. La differenza tra castagne e marroni è invece visibile ad occhio nudo e riguarda la pellicola che separa il frutto dalla buccia. Sarà sicuramente capitato a tutti voi di non riuscire a spellare una castagna a causa della buccia sottile. Questo non accade con i marroni, perché hanno la superficie liscia ed omogenea e la buccia è molto più facile da rimuovere.
Per arrostire le castagne alla perfezione, vi consigliamo di acquistare un cuoci castagne e saranno pronte in pochissimo tempo, senza fumo e senza sporcare il piano cottura.
Proprietà delle castagne
Le castagne sono importanti per la nostra salute, in quanto regolano il funzionamento dell’intestino e fanno bene alla circolazione e al sistema nervoso. Sono inoltre molto caloriche perché composte principalmente da carboidrati ed è quindi consigliato di consumare questo frutto due o tre volte alla settimana. Sono un vero toccasana per far passare l’influenza, essendo ottime per combattere lo stress e la stanchezza. Se sei in gravidanza, ti farà piacere sapere che le castagne contengono moltissimo ferro che contrasta l’anemia e acido folico, sostanza che aiuta ad evitare malformazioni del feto. Potenziano inoltre la memoria e non contengono glutine, quindi possono essere consumate anche da soggetti che soffrono di celiachia. Sono sconsigliate invece a chi soffre di diabete.
Per ricette gustose a base di castagne, puoi acquistare lo Speciale Castagne di Ricette Tradizionali n° 4, acquistabile in versione digitale a soli 1,90 euro qui.