Cellulite: come eliminarla per sempre

Scopri come eliminare per sempre la cellulite
Ciò che mangi determina una serie di conseguenze sul tuo corpo, positive e negative. Puoi battere la tanto odiata e temuta cellulite attraverso una dieta sana, evitando cibi infiammatori come lo zucchero e i grassi saturi, riducendo l’assunzione di sale e tagliando i conservanti. E’ imperativo mangiare tantissimi cibi freschi, bere succo di melograno senza zucchero e assumere cannella o curcuma, ottimi antinfiammatori naturali. Importantissima è anche l’attività fisica, che deve essere costante nel tempo. Purtroppo, specialmente tra i 25 e i 35 anni, la cellulite ti porta quasi inevitabilmente quella fastidiosissima buccia d’arancia. Colpisce le donne e anche il 10% degli uomini, indipendentemente dal peso: anche coloro che sono magri potrebbero infatti avere la cellulite a causa delle fibre di collagene che sono responsabili del mantenimento della struttura della pelle. Come si fa a combattere ed eliminare la cellulite?
Seguire una dieta equilibrata
La dieta svolge un ruolo chiave nella vita di tutti noi, determinando o meno la comparsa della cellulite. In particolare, alcuni cibi possono migliorare o peggiorare la situazione: se hai una predilezione per carboidrati raffinati o per i cibi grassi e consumi uno o entrambi in grandi quantità, potresti essere nei guai, in quanto questi porteranno il tuo corpo ad accumulare sempre più grasso.
Dire di no a sale e conservanti
Quando il tuo corpo contiene molto sale o conservanti, tende a trattenere l’acqua per compensare e mantenere l’equilibrio degli elettroliti nel corpo. Ciò si traduce in gonfiore, specialmente nelle gambe e in altre aree soggette a sviluppare la cellulite.
Capire quali alimenti mangiare e quali no
Ci sono cibi che devi assolutamente evitare e altri che invece aiutano a rimediare i danni causati dalla cellulite. Per iniziare, sono banditi dolci, caramelle, bevande gasate, cioccolato, dessert, succhi di frutta, burro, caffè, tè e bevande con zuccheri aggiunti. A questa lista si aggiungono anche i carboidrati raffinati, i cibi fritti, prodotti surgelati e il cibo spazzatura dei fast food. Invece, sono perfetti l’olio d’oliva, zenzero, succo di melograno non zuccherato, cipolle, verdure a foglia verde, pesce, curcuma e cannella.
Bere acqua e rimanere idratati
Può sembrare una cosa semplice, ma stare adeguatamente idratati è un modo importante per combattere la cellulite. Assicurati quindi di dare al tuo corpo i liquidi di cui ha bisogno sia in forma di acqua naturale che attraverso succhi di verdura o di frutta appena spremuti.
Fare un massaggio per stimolare la circolazione
I massaggi possono aiutare a stimolare la circolazione del sangue nel corpo, aiutando a equilibrare il metabolismo dei tessuti e l’apporto di sostanze nutritive per ridurre le possibilità di sviluppare la cellulite. Certi massaggi, ovviamente, sono migliori di altri. Tuttavia, ciò di cui si deve essere consapevoli è che i massaggi con “rimozione del grasso” non hanno effetto sui cambiamenti permanenti. Un massaggio profondo aiuta a rimuovere il fluido in eccesso e migliorare il tessuto connettivo del derma, ma solo a breve termine.
Fare attività fisica
Dedica del tempo per l’esercizio fisico ogni giorno. Gli esercizi aerobici manterranno la circolazione e il peso, mentre l’allenamento volto alla resistenza può aiutarti a costruire i muscoli. Allenarsi regolarmente e assicurarsi di avere muscoli ben tonificati e ossa forti è importante nella battaglia contro la cellulite. Inoltre, cerca di mantenere un peso sano e costante evitando qualsiasi dieta con effetto yo-yo perché potrebbe peggiorare la tua cellulite!