Come riconoscere il vero gelato artigianale?

Come possiamo individuare al primo sguardo il vero gelato artigianale? Eccovi alcuni consigli pratici per evitare prodotti eccessivamente lavorati e ricchi di coloranti…
Il gelato è uno dei prodotti preferiti dagli italiani e, il nostro Paese è una vera e propria superpotenza in questo campo, con oltre 19mila gelaterie presente sul suolo nazionale. Tuttavia, nonostante le numerose gelaterie pronte a dichiararsi artigianali, non tutte lavorano con prodotti totalmente genuini. Quindi, come possiamo fare per individuare il vero gelato artigianale e quali sono le sue caratteristiche?
Capire se una gelateria ha utilizzato prodotti emulsionanti o addensanti è pressoché impossibile a prima vista, e conoscere la materie prime al solo sguardo è altrettanto difficile. Tuttavia ci sono alcuni campanelli d’allarme cui fare attenzione per acquistare il prodotto migliore.
Primo fra tutti, i colori: date un’occhiata e chiedetevi, non saranno troppo vivaci? I gelati eccessivamente colorati e sgargianti potrebbero contenere una certa quantità di coloranti, sintomo che sicuramente il prodotto non è totalmente grezzo e naturale. Un altro criterio di valutazione può essere quello della consistenza: gelati troppo solidi e rigidi dovrebbero indurci qualche sospetto. A questo punto, non vi resta che mettere alla prova le vostre competenze e lanciarvi nell’assaggio…