Cosa mangiare in spiaggia?

Ecco cosa mangiare in spiaggia sotto l’ombrellone per stare leggeri
Cosa mangiare in spiaggia è spesso uno dei dilemmi che più ci preoccupa in vacanza. E’ troppo pesante? troppo poco? forse è meglio tornare più tardi anche se non vorrei? Ogni estate ci viene raccomandato di evitare le ore più calde della giornata, quindi dalle 12.00 alle 15.00 circa per evitare brutti colpi di sole che rischierebbero di rovinarci le vacanze. A volte però sentiamo il bisogno di goderci il mare senza perdere nemmeno un minuto e per questo motivo (o semplicemente per comodità) a volte si preferisce portarsi il pranzo in spiaggia senza dover tornare a casa ao in albergo, pronto da essere gustato sotto l’ombrellone.
Portarsi il pranzo da casa non solo permette di risparmiare, ma anche di mangiare in maniera più sana evitando pizzette e panini farciti di insaccati del bar. La cosa più importante da tenere a mente è che bisogna preparare un pasto leggero da conservare nelle apposite borse frigo. Non dimenticate di portare sempre con voi anche dell’acqua fresca o del tè fatto in casa senza zucchero, perché è importantissimo rimanere idratati. Evitate di appesantirvi troppo e di aspettare sempre il tempo opportuno prima di buttarvi in acqua.
Le migliori ricette che potete preparare sono sicuramente a base di riso, cous cous, quinoa o farro conditi con verdure di stagione cotte e vapore, grigliate oppure crude. Anche la pasta fredda condita con mozzarella fresca, tonno e olive rimane un classico intramontabile e adatto a un pranzo in spiaggia per adulti e bambini. Sono gradite anche le insalatone con verdura fresca, avocado e semi di girasole e macedonia di frutta preparata con pesche, melone, anguria, prugne e albicocche, ottima anche a merenda. Se per praticità preferite prepararvi dei panini, utilizzate fette di pane integrale e farciteli con verdure, tonno fresco oppure salmone.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Maschera doposole all’anguria