Diabete: la colazione giusta

Come combattere il diabete e abbassare la glicemia a colazione
Diabete e colazione: che cosa mangiare? La routine di tutti i giorni ci porta ad essere sempre di fretta, consumando spesso pasti poco salutari e arrivando a condurre uno stile di vita scorretto e che purtroppo può portare ad avere patologie pericolose come il diabete. Infatti, una corretta alimentazione dovrebbe partire sin dal mattino, con una colazione sana e genuina.
La colazione è il pasto più importante del giorno, ma la maggior parte di noi beve un caffè al volo prima di scappare in ufficio oppure ordina dei croissant, che sono estremamente dannosi per il nostro corpo. L’alimento che dovremmo consumare più spesso sono invece le uova, perfette per combattere il diabete. A confermare questo fatto sono studi recenti, che hanno dimostrato non solo che questo alimento è in grado di abbassare la glicemia nell’organismo, ma anche di tenere gli zuccheri sempre a bada. Tutti credono che le uova siano un elemento pericoloso perchè contengono colesterolo cattivo, ma in verità si è scoperto che ne esistono due tipi: il colesterolo LDL (pericoloso per l’organismo) e quello HDL (che invece è molto utile). Le uova sono ricche di colesterolo buono e sono capaci di diminuire quello cattivo. Deliziose cucinate in qualsiasi modo, sono anche molto economiche e contengono solo 80 kcal. Si tratta di un alimento incredibilmente salutare, ricco di omega 3 e 6, molto utili per prevenire le malattie cardiovascolari. Specialmente nel tuorlo dell’uovo si trovano ferro, fosforo e calcio, con un’elevata concentrazione di proteine e vitamine liposolubili del gruppo B e carotenoidi, che gli conferiscono quel bel colore arancione acceso.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Scongelare la carne nel microonde è giusto o sbagliato?