Dieta e fast food: cosa ordinare

Cosa ordinare quando si va al fast food durante la dieta
A volte può capitare di essere costretti a pranzare in locali che offrono solo piatti ricchi di grassi, fritti e poco salutari proprio quando avete appena iniziato la dieta dimagrante. Cosa ordinare quando si va al fast food durante la dieta? Per uscire sani e salvi da queste situazioni che potrebbero scoraggiarvi e mettere a repentaglio tutti i vostri buoni propositi, ci sono poche regole ferree da seguire per dire addio ai sensi di colpa.
Per prima cosa, ordinate la porzione più piccola che offre il menu, come i formati ultra small dedicati ai bambini. Scegliete l’acqua naturale ed evitate bevande gasate zuccherate: in questo modo avrete risparmiato una generosa manciata di kcal. Infatti, la maggior parte delle bevande in un fast food sono ricche di calorie e zuccheri (possono totalizzare facilmente 300 calorie). Evitare i frullati e le altre bevande a base di gelato: i frullati di grandi dimensioni possono contenere più di 800 calorie! In molti fast food ci sono contorni di gran lunga più salutari delle classiche patatine fritte, come le carote, l’insalata o le patate cotte al vapore, di gran lunga più leggere e sane. Se avete l’opportunità di scegliere l’insalatona, optate per un piatto con lattuga, carne alla griglia, pesce fresco o verdurine. Scegliete sempre l’olio extravergine di oliva come condimento ed evitare le salse pronte, ricche di kcal nocive e inutili. Attenzione dunque alle insalate ipercaloriche, come quelle con fritti o condite con pollo impanato. Saltate anche gli extra, come formaggio e crostini, che aumentano rapidamente il conteggio delle calorie. Per riparare eventuali danni, preparatevi una cena sana e leggera, una tisana depurativa allo zenzero e il gioco è fatto!
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Insalata di arance
Insalata di gamberi patate e rucola
Insalata di pollo, salsa verde e melagrana