Due contadini pugliesi sono alla ricerca di semi antichi da portare in tavola

Due contadini pugliesi stanno creando un mercato alternativo alle verdure nelle multinazionali: alla ricerca di semi antichissimi e perduti
La storia di due contadini pugliesi sta facendo il giro d’Italia: si tratta di Angelo Giordano e Valerio Tanzarella, alla ricerca di semi rari e antichissimi.
Come riportato dal Corriere del Mezzogiorno, i due quarantenni stanno curando un orto davvero unico, in provincia di Brindisi, nel tentativo di convincere altri contadini a donare i loro semi.
I semi utilizzati nell’entroterra pugliese, infatti, non sarebbero inseriti nel sistema di produzione mondiale: per questa ragione, ogni singolo seme potrebbe dare vita ad una pianta completamente nuova, dalle caratteristiche diverse. Una ricerca che si contrappone alle modalità d’azione delle multinazionali, attualmente impegnati a concentrarsi su una scarsissima varietà di semi e coltivazioni, per esasperare le produzioni a costi irrisori. L’obiettivo di Angelo e Valerio, è quindi quello di non mangiare sempre le stesse cose, rinnovando i prodotti sulla nostra tavola.