Eliminare il pane dalla dieta è sbagliato

Eliminare il pane non fa bene se sei a dieta e vuoi dimagrire
Esistono dozzine di diete conosciute e seguite da milioni di persone, che durano solo pochi giorni o mesi interi, ma hanno tutte una caratteristica in comune: eliminare i carboidrati e nello specifico pasta e pane. Infatti la maggior parte delle persone decide di ridurre drasticamente le quantità di questi alimenti per cercare di perdere peso. Purtroppo però non si tiene mai conto di un aspetto importante: decidendo di eliminare i carboidrati, si rischia di non fornire al corpo gli zuccheri di cui abbiamo bisogno, andando a intaccare non solo la massa grassa, ma anche quella magra, quindi i muscoli.
E’ un errore piuttosto comunque quello di eliminare completamente pane e pasta, quando invece bisognerebbe limitarsi a prediligere pane e pasta integrali e mangiare patate bollite sia a pranzo che a cena. Anche gli gnocchi fatti in casa sono una perfetta alternativa alla pasta, conditi con della salsa di pomodoro e basilico, un cucchiaino di olio e un pizzico di sale. Costringersi a eliminare tutti i cibi che ci piacciono come la pizza o i dolci è completamente sbagliato, in quanto una rinuncia simile comporterebbe un altissimo rischio di depressione e sbalzi di umore pericolosi per la nostra psiche che potrebbero indurci a rinunciare all’idea di scegliere una dieta sana ed equilibrata. Bisogna impegnarsi per seguire un regime alimentare dimagrante se l’obiettivo è quello di perdere qualche chilo, tenendo però a mente che non sarà una fetta di torta a impedire di ottenere ciò che si desidera!
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Dieta delle 72 ore per perdere subito 2 kg
Dimagrire per sempre con la Dieta Sense
Meghan Markle segue la dieta flexiana