Fame nervosa: come riconoscerla?

Ecco come riconoscere e come combattere la fame nervosa
Fame nervosa: come riconoscerla? Avere fame è normale, ma spesso si tende a confondere la fame emotiva con quella fisica, specialmente quando ci troviamo in un momento di forte stress, come può essere una dieta restrittiva oppure una situazione scomoda nella nostra vita personale. Per riuscire a capire se abbiamo una reale necessità di mangiare, bisogna cercare di inquadrare la situazione, esaminando punto per punto.
Crampi allo stomaco
Quando si ha davvero fame, si avvertono molto spesso dei fastidiosi e a volte dolorosi crampi allo stomaco. Non appena si sente la pancia “brontolare” sarebbe una scelta sana introdurre del cibo all’interno del nostro corpo, senza arrivare a provare dolore fisico. Per capire se si tratta di fame vera e propria, potete provare a mangiare dell’insalata e a bere dell’acqua per avvertire un senso di sazietà. Se non funziona, significa che dovete mangiare qualcosa di più nutriente, soddisfando così il vostro bisogno.
La sete a volte sembra fame
Capita molto spesso di confondere la sete con la fame, in quanto avvertiamo questi due stimoli in maniera molto simile. Se senti il bisogno improvviso di cibi rinfrescanti come la frutta o un bel gelato, prova prima a bere un generoso bicchiere d’acqua fresca: ti assicuriamo che molto spesso non avrai bisogno di altro.
Lo stato d’animo è importante
La fame arriva spesso come risposta a momenti di forte stress, nervosismo, depressione, traumi o semplicemente per noia. Se ti senti giù di morale e hai voglia di veri e propri comfort food come una fetta di torta, patatine o cioccolata, forse hai bisogno di fare qualcosa per te. Prova a dedicare del tempo a te stessa: corri, fai sport, compra quel top che ti piaceva tanto o fatti un bagno rilassante. Cerca di distrarti o di impiegare al meglio il tuo tempo uscendo con le amiche, guardando un bel film e rilassandoti, allontanando per un po’ i problemi. Spesso il desiderio di mangiare è un capriccio, una coccola o un vizio, specialmente quando abbiamo voglia di qualcosa in particolare. Ricordatevi sempre che quando si ha davvero fame, siamo disposti a mangiare qualsiasi cosa ci sia nel piatto, senza fare troppe storie.