FINDUS: tempestivo il ritiro di prodotti potenzialmente contaminati

Ritirati diversi lotti di minestrone Findus in via del tutto precauzionale: l’intervento tempestivo dell’azienda di fronte ad una potenziale contaminazione da listeria
In questi giorni, Findus e Lidl hanno ritirato dal mercato diversi lotti di minestrone, a rischio listeria.
L’allarme è scattato in molti Paesi europei, fra cui anche Germania e Gran Bretagna, dove Findus ha agito tempestivamente, ritirando dal mercato i minestroni contaminati.
In Italia, invece, l’intervento ha riguardato solamente la Sicilia e 4 tipi diversi di minestroni Freshona. Un intervento “precauzionale” quello nel nostro Paese, come ha dichiarato l’azienda, in quanto in Italia “non risultano focolai di listeria“.
Il batterio della listeria, può essere trasmesso attraverso alimenti contaminati, ma viene ucciso durante la cottura. Findus, precisa infatti che la categoria di prodotti potenzialmente contaminati prevede il consumo previa cottura, “Come chiaramente indicato sulle confezioni. La cottura del prodotto annulla ogni potenziale rischio per la salute. Si precisa che questo richiamo precauzionale e su base volontaria si riferisce esclusivamente ai lotti dei prodotti menzionati e non riguarda in nessun modo né altri lotti degli stessi prodotti, né altri prodotti a marchio Findus.”
I lotti Findus ritirati dal mercato
Di seguito, l’elenco dei prodotti ritirato dal mercato. “PRODOTTO LOTTO Minestrone Tradizione 1 KG L7311 L7251 L7308 L7310 L7334 Minestrone Tradizione 400g L7327 L7326 L7304 L7303 Minestrone Leggeramente Sapori Orientali 600g L7257 L7292 L7318 L8011 Minestrone Leggeramente Bontà di semi 600g L7306“. Se siete in possesso di uno di questi prodotti, non esitate a contattare l’indirizzo mail urgente@findus.it oppure il numero verde attivo 800 906 030.