Fondazione Veronesi: “Con il pomodoro sosteniamo la ricerca”

La Fondazione Umberto Veronesi sostiene la ricerca con il pomodoro: ricco di benefici per la salute
“Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”. Questo lo slogan dell’iniziativa ideata dalla Fondazione Umberto Veronesi che, sabato 10 e domenica 11 marzo 2018, torna nelle piazze di tutta Italia per sostenere la ricerca scientifica e tutti quei bambini e ragazzi malati di tumore.
I dati diffusi dalla Fondazione, infatti, parlano chiaro: ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 1.400 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni e circa 800 adolescenti fino ai 19 anni. Grazie ai passi da gigante fatti dall’oncologia pediatrica e dalla ricerca, oggi il 70% di questi tumori guarisce, con picchi dell’80-90% nel caso di leucemie e linfomi. Tuttavia, nonostante questi dati positivi, le neoplasie rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei più piccoli: per questo, la Fondazione Umberto Veronesi ha deciso di impegnarsi attivamente per dare speranze concrete ai piccoli malati oncologici e alle loro famiglie.
Per raggiungere questo grande obiettivo, la Fondazione, impegnata dal 2003 a sostegno della ricerca scientifica, promuove progetti per raccogliere fondi; fra questi, l’ultimo è proprio “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”. L’iniziativa è possibile grazie alla preziosa collaborazione di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e di RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio), che mettono a disposizione migliaia di confezioni composte da tre lattine di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini.
Il pomodoro, non a caso, è uno dei simboli della dieta mediterranea, rinomata per i suoi effetti benefici, ed è ricco di sostanze importanti come le vitamine, C ed E, i sali minerali, soprattutto fosforo e potassio, oltre a numerosi antiossidanti noti per potenziare il sistema immunitario e prevenire alcuni tipi di tumore.
Per la buona riuscita dell’iniziativa, è indispensabile il contributo attivo dei volontari della Fondazione Umberto Veronesi, che per l’intero weekend sono impegnati in oltre 100 piazze italiane per sostenere la ricerca e dare sempre più speranze ai più piccoli e alle loro famiglie. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.fondazioneveronesi.it.