Fotocontest Fuori Fuoco Moak 2019: racconta il caffè

Partecipa al Fotocontest Fuori Fuoco Moak 2019
Non esiste buongiorno, pausa al lavoro o pausa studio che non porti con sé il caldo profumo del caffè. Un aroma familiare e intenso di cui non è possibile fare a meno, che ci dà la giusta grinta per affrontare la giornata nel migliore dei modi. L’edizione 2019 di Fuori Fuoco, fotocontest internazionale promosso da Caffè Moak, si pone quest’anno come obiettivo quello di raccontare il caffè in ogni sua forma attraverso immagini di persone, oggetti e luoghi. Il progetto Moak Cultura dà l’opportunità ad artisti emergenti di farsi strada nel panorama artistico nazionale e internazionale, promuovendo sempre nuove forme d’arte.
L’Azienda Moak
Nata nel 1967, Caffè Moak opera nel settore della torrefazione e distribuzione del caffè. A cinquant’anni di attività oggi l’azienda è presente in molti Paesi, ma il suo legame con il territorio è primordiale. La città di Modica, dove fu fondata Moak, ha fatto parte nella sua storia millenaria delle più grandi civiltà: Motyca per i greci, Motuca per i romani, Mohac per gli arabi. E proprio agli arabi ci si volle richiamare quando Giovanni Spadola diede vita ad una nuova realtà imprenditoriale. In pochi anni Caffè Moak raggiunge importanti traguardi, con una significativa espansione prima sul territorio italiano, poi all’estero, conquistando i mercati dei cinque continenti. Un successo ottenuto grazie ai nuovi progetti di modernizzazione che l’azienda ha avviato sia nel settore produttivo che gestionale.
Fuori Fuoco Moak 2019: regolamento
Il concorso è aperto a tutti i fotografi, chiamati a costruire una storia o realizzare un mini reportage attraverso una sequenza di tre immagini che facciano riferimento al caffè: pianta, seme, bevanda, locale pubblico, colore, etc. I lavori dovranno essere inviati entro il 9 settembre 2019 cliccando QUI e saranno giudicati da una giuria presieduta da Denis Curti e tra i giurati Ambra Palermi, Team Manager Sprea Editori settore food. Il primo classificato, oltre a una fotocamera professionale Fujifilm, vedrà la pubblicazione del suo portfolio sulle riviste Il Fotografo, Digital Camera, Photo Professional e NPhotography.
Inviando una mail all’indirizzo info@fuori-fuoco.com specificando nell’oggetto il codice SPREA 2019, è possibile ricevere un Free Ticket per un’iscrizione omaggio al concorso!
Promozione valida per i primi 100 iscritti.
Informazioni www.fuori-fuoco.com
info@fuori-fuoco.com
+39 393 0965902
Continuate a seguirci su Cotto&Crudo, le sorprese non sono finite!
Fernando Zaccaria “SEMIOSIS CAFFÈ PITTOGRAFICO” – primo classificato edizione 2018
Alberto Schettino “LA DANZA DEGLI AROMI” – terzo classificato edizione 2018
Salvo Alibrio “IL CAFFÈ DEL CARBONAIO” – primo classificato edizione 2016
Sofia Riva, Anna Giannuzzi e Stefano Marino “PAUSA” – primo classificato edizione 2017