Galateo: come posizionare le posate a tavola

Le regole del Galateo a tavola: comunicare con le posate a fine pasto
Vi è mai capitato di non sapere come posizionare le posate a tavola? Almeno una volta nella vita tutti noi ci siamo ritrovati o dovremo andare a una cena formale ed è quindi molto importante sapere come comunicare con le posate quando passa il cameriere con le varie portate. Si tratta semplicemente di posizionare le nostre posate seguendo le regole del Galateo per comunicare se siamo in pausa, se un piatto ci è piaciuto o ancora se non siamo rimasti soddisfatti. Seguite queste semplicissime regole e farete un figurone a qualsiasi cena!
La pausa
C’è chi mangia velocemente e chi, invece, ha bisogno di una pausa durante il pasto. Spesso ci si sente in imbarazzo nel dover fermare il cameriere che tenta di portare via il nostro piatto prima di aver terminato la cena e, per evitare questa situazione, è sufficiente predisporre sul nostro piatto il coltello a destra inclinato e con la punta rivolta verso l’interno e la forchetta a sinistra, simmetrica rispetto al coltello. La cosa importante è che le due posate non devono toccarsi.
Desidero la seconda portata
Se abbiamo finito di gustare la nostra prima portata e siamo pronti a ricevere quella successiva, ciò che bisogna fare è comunicarlo al cameriere incrociando le posate, facendo una croce sul piatto. Il coltello deve essere posizionato sotto, mentre forchetta sopra.
Soddisfazione
E’ buona educazione e consuetudine comunicare anche se abbiamo gradito una particolare pietanza, specialmente a una cena importante. Se quindi abbiamo trovato eccellente la portata, una volta consumata, dobbiamo disporre parallelamente in senso orizzontale forchetta e coltello.
Non ho gradito la mia portata
Se la nostra cena non ci è piaciuta, è necessario disporre le posate come nel caso della pausa, inclinando sul piatto il coltello a destra e la forchetta a sinistra, ma questa volta incrociandole
Ho terminato la mia cena
Se siamo sazi, dobbiamo semplicemente posizionare il coltello e la forchetta in modo parallelo sul piatto, in senso verticale: il primo a destra e la seconda a sinistra.