I 10 migliori vini siciliani scelti per voi

I 10 migliori vini siciliani da gustare con chi ami
E’ sempre difficile scegliere un buon vino per un appuntamento galante o per stupire i commensali durante una cena importante. Fortunatamente, la Sicilia ha da offrire una ricchezza vinicola preziosa e senza precedenti. Ecco i 10 migliori vini siciliani che fanno al caso vostro.
1) Etna rosso
È prodotto con uva di altissimo livello qualitativo Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio provenienti da vigneti giovani e antichi, che non superano i 60 quintali per ettaro. Dopo la fermentazione-macerazione, il vino prosegue la sua vita in legno fino all’imbottigliamento.
2) Etna bianco
Un nome assolutamente poetico per un vino dal gusto fresco e armonico. Etna Bianco presenta un colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati e un profumo delicatissimo.
3) Zibibbo
Ciò che contraddistingue questo vino è il suo aroma profumatissimo e il suo sapore eccezionale, che onora le atmosfere del Mediterraneo in ogni suo aspetto. Si tratta di un vino molto raro, in quanto sono state riscontrate numerose difficoltà nel processo di produzione.
4) Marsala
Il Marsala è un vino liquoroso e dal gusto corposo. A questo vino vengono aggiunti acquavite o alcol, mosto concentrato, mosto cotto o mistella. Un vero gioiello della regione siciliana.
5) Inzolia
Tra i vini bianchi, questo è sicuramente uno dei più pregiati di tutta la Sicilia. Dal vitigno Inzolia si ottiene un vino di colore giallo, con sfumature verde chiaro, dal profumo intensamente fruttato e avvolgente.
6) Catarratto
Qui ritroviamo invece una prelibata varietà a bacca bianca, non solo più antica, ma anche di maggior personalità e carattere. Nei secoli scorsi era prevalentemente utilizzato per produrre il Marsala.
7) Nero d’Avola
Spesso si crede che questo vino sia di origine calabrese (calabrese pizzuto, calabrese nero, calabrese dolce, calabrese d’Avola), ma in verità si tratta di un vitigno 100% siciliano, spiccatamente alcolico e dal sapore consistente.
8) Cerasuolo di Vittoria
Questo vino è tinto di un color rubino brillante. Il suo aroma è ai frutti di bosco, ciliegia e melograno. E’ un vino rosso siciliano atipico, piacevolmente fresco ed elegante.
9) Syrah
La pigmentazione del Syrah è il primo segno da riconoscere: profondo inchiostro. Un colore rosso intenso e corposo. Il bouquet è caratterizzato da intensi profumi di pepe e cioccolato come pochi altri vini al mondo. Seguono mirtilli, frutti di bosco, ribes, spezie, tabacco, con finale di liquirizia, rabarbaro e cacao.
10) Malvasia delle Lipari
Si tratta di un vino dorato con riflessi ambrati e un sapore delicatamente dolce con retrogusto al miele. Infatti, la malvasia veniva chiamata nettare degli dèi.
Cin cin!