I 5 gusti di gelato più strani di sempre

Ecco i 5 gusti di gelato più particolari mai preparati
Nocciola, pistacchio o fior di latte? Il gelato (specialmente quello artigianale) fa impazzire proprio tutti, conquistando il pubblico di qualsiasi età e in qualsiasi parte del mondo. Nel tempo abbiamo avuto modo di assaggiare gusti molto diversi tra loro e non del tutto tradizionali, come per esempio mango, zuppa inglese, stracciatella verde, cheesecake e molti altri. Esistono però 5 gusti di gelato che sicuramente non avete mai assaggiato e che sono in assoluto i più strani mai preparati.
1) Gelato al nero di seppia
In Giappone, in una cittadina dell’isola di Hokkaidō, si svolge regolarmente il mercato del pesce di Hakodate dove si può acquistare un cono… al nero di seppia! Infatti nella cultura asiatica il nero di seppia viene utilizzato non solo come colorante naturale, ma anche per aggiungere una nota di sapore al cibo. Il gelato si presenta infatti in una consistenza cremosa e total black, incredibilmente salato.
2) Gelato al gusto interiora di agnello
Sembra a dir poco disgustoso, eppure per gli scozzesi è una vera prelibatezza. Infatti in Scozia una delle specialità tradizionali più amate è l’Haggis, un piatto a base di interiora di agnello insaccate. Lo potete trovare nella gelateria di Harrods a Londra, anche se pochi avrebbero mai il coraggio di assaggiare un cono gelato del genere.
3) Gelato al bacon
Sul lungomare di Rehoboth Beach (USA) è probabile che vi venga voglia di un bel gelato fresco e cremoso, magari alla frutta o alla crema. Invece troverete nelle gelaterie del posto un gusto di gelato molto apprezzato, al sapore di bacon. E’ incredibile la quantità di turisti e abitanti locali che hanno letteralmente perso la testa per questa specialità, tanto da richiederlo spesso anche in versione milkshake.
4) Gelato alla birra
In occasione del tanto acclamato Oktoberfest, nel mese di settembre a Monaco di Baviera si produce il gelato bavarese alla birra nella gelateria Eiskonditorei Sarcletti GmbH & Co.KG. Il sapore del gelato cambia in base alla birra utilizzata, ma il gusto più gettonato è quello alla Guinness, che a quanto pare si sposa molto bene con il cioccolato fondente. Il segreto è mangiarlo fresco, appena fatto, per evitare che il suo gusto vivace possa trasformarsi in amaro e sgradevole.
5) Gelato alla cannabis
La cannabis sta diventando sempre più popolare in Italia, tanto che viene utilizzata persino in cucina per realizzare impasti per la pizza e pasta fresca. Nelle città liguri di Alassio e Pietra Ligure, si può ordinare un cono gelato al gusto cannabis, che per ora sta riscontrando un grande successo. Il sapore? Assolutamente niente male!
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Il gelato non fa ingrassare
Arriva da IKEA il gelato vegano alla fragola
Come riconoscere il vero gelato artigianale?