I 5 migliori ristoranti di pesce low cost di Milano

I 5 migliori ristoranti di pesce low cost di Milano scelti per voi dalla Redazione di Cotto&Crudo.it
La Redazione di Cotto&Crudo.it ha ideato una rubrica dedicata a selezionare i 5 migliori ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, crotti e così via per aiutarvi a scoprire i migliori locali che si differenziano per originalità, prezzo, qualità e che desiderano mettere in risalto la nostra meravigliosa tradizione culinaria o sperimentare quella estera. Oggi abbiamo selezionato per voi i 5 migliori Ristoranti di pesce low cost di Milano davvero ottimi, che esaltano il mare e il suo pescato e dove troverete una calda accoglienza, cura per i dettagli e tutto il gusto mediterraneo.
1) Pescaria
Pescaria è un Fast Food che nasce a Polignano con l’intento di valorizzare ed esaltare il pescato locale, proponendo una consumazione più rapida, creativa ed informale, senza trascurare la massima qualità dei prodotti e la passione per la cucina, che di sicuro caratterizza lo chef Lucio Mele. I panini sono deliziosi e speciali, in grado di accontentare tutti i gusti. Sono presenti nel Menù anche sfizi e piatti del giorno, frittura mista, polpette di crostacei e insalate, ma anche crudi di pesce.
2) Hoppy Fish
Hoppy Fish è l’incontro tra street-food a base di pesce ispirato alla cucina nordica e anglosassone e birra di qualità. Abbinamento insolito, ma incredibilmente perfetto. Hoppy Fish offre panini, sandwiches, fritture, zuppe invernali e insalate estive, tutto a base di pesce, senza tralasciare specialità come bocconcini di baccalà impanati nei fiocchi di mais e anelli di calamaro e cipolle rosse in pastella allo zenzero. L’offerta dei piatti cambia ogni settimana, così come le birre alla spina, che sono a rotazione continua e selezionate dai migliori birrifici italiani. Il locale è piccolo, con cucina a vista. Ogni piatto è servito in vaschette biodegradabili così come lo sono forchette e tovagliolini. Ci si sente davvero a casa, tanto che il caffè viene fatto con la moka.
3) Pescetto
Questo locale è un ristorante – pescheria con cucina annessa. Si ordina al bancone ciò che si desidera e poi il pesce scelto verrà pesato e cucinato secondo il gusto del cliente: fritto, alla pietra o grigliato. Una volta pronto, lo si ritira direttamente in cucina e alla fine del pasto si sparecchia, proprio come in un fast food.
A pranzo, il menù fisso costa 10 euro e prevede un piatto a scelta tra frittura, pesce del giorno o insalata di mare, con l’aggiunta di un contorno e 1/2 di acqua.
4) I Pesciolini
I Pesciolini propongono un ambiente stimolante, perfetto per un aperitivo con gli amici o una cena di lavoro, con il bancone del pesce fresco in esposizione, per invitare i clienti a scegliere al meglio tra le proposte del giorno. Si tratta di prodotti made in Italy, con qualche specialità estera, scelti sempre in base a standard elevatissimi per offrire garanzia di alta qualità. La proposta gastronomica si adatta naturalmente al pescato del giorno per proporre ricchi piatti di crostacei e frutti di mare, carpaccio, tartare di pesce, molluschi e gustose insalate di mare.
5) La Pulperia
La Pulperia è un locale di Milano in cui è possibile gustare i sapori di una terra misteriosa ed affascinante come la Galizia, ricreando un ambiente semplice, colorato e dal fresco profumo di mare, ispirandosi totalmente alle pulperie che si possono incontrare sul Cammino di Santiago. Il menù propone piatti come la paella o sfiziose tapas, anche se le vere specialità in cucina sono le irresistibili ricette gastronomiche galiziane e spagnole, come per esempio il baccalà mantecato su letto di polenta bianca, il polpo bollito con paprika, sale e olio crudo; il calamaro ripieno di riso venere e frutti di mare e le seppie al nero su letto di polenta bianca.