I gusti più strani di Coca-Cola che non conosci

Scopriamo insieme tutti i gusti più strani di Coca-Cola
Coca-Cola è la bibita più famosa e amata del mondo, con il suo sapore rinfrescante e inconfondibile. Coca-Cola nacque ad Atalanta, Georgia, l’8 maggio 1886 dal genio del Dr. John Stith Pemberton, farmacista che produsse lo sciroppo che sarebbe poi diventato Coca-Cola. Oggi come ben sai è affermata a livello internazionale e vi sorprenderà sapere quanti gusti pazzeschi di Coca-Cola siano in commercio a parte le ormai connotate Coca-Cola Light, Zero, Plus Coffee o senza caffeina.
Coca-Cola Blak
Coca-Cola Blak è stata in commercio dal 2006 al 2008 negli USA, in Francia e in Europa centrale. La bevanda conteneva la metà degli zuccheri della Coca-Cola classica, ma il doppio di caffeina. Questa dose elevata di caffeina rendeva Coca-Cola Blak una sorta di potente Energy Drink, aumentando in soli 10 minuti il battito cardiaco e la pressione a causa della caffeina assunta, ma conferendovi per diverse ore riflessi più attenti e una maggiore concentrazione per le attività di studio o di lavoro.
Coca-Cola Life
Coca-Cola Life è sicuramente la più conosciuta, considerando che circola nei supermercati italiani dal 2016, nonostante non abbia avuto molto successo. Al posto dello zucchero, contiene l’estratto di stevia come dolcificante naturale, rendendo Coca-Cola Life ipocalorica. Il sapore non è particolarmente piacevole in quanto molto meno dolce rispetto al gusto della Coca-Cola tradizionale, ma si tratta di una valida alternativa per chi sta seguendo una dieta ipocalorica.
Coca-Cola Messicana
La Coca-Cola Messicana è chiamata anche MexiCoke ed è prodotta e distribuita unicamente nelle iconiche bottigliette di vetro nello Stato del Messico. Si tratta della bibita più consumata del Paese, in quanto i cittadini messicani preferiscono di gran lunga il sapore dolce dato dallo zucchero di canna piuttosto che dallo sciroppo di mais e fruttosio della ricetta tradizionale Coca-Cola.
Coca-Cola Cherry
La Coca-Cola Cherry è uno dei gusti più apprezzati e di moda firmati Coca-Cola, incredibilmente dolce e aromatizzata. E’ in vendita dal 1985 riscontrando sempre un enorme successo. La bevanda è disponibile in America, Inghilterra, Austria, Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Ungheria, Polonia, Israele, Australia e dal 2006 anche in Giappone. Nell’ultimo periodo è disponibile anche in Italia solo nei supermercati molto forniti.
Coca-Coka Light Sango
Coca-Coka Light Sango è una varietà della Coca-Cola Light al gusto di arance rosse, disponibile dal 2006 in Belgio, Francia e Lussemburgo. Questa bevanda è prodotta direttamente in Belgio, Paese che registra il più alto tasso di consumatori di bibite Coca-Cola Light. Il nome sango prende ispirazione dalla parola francese sang, che significa sangue, in riferimento al sapore di arancia rossa.
Coca-Cola Clear
La versione più particolare proposta è Coca-Cola Clear, la Coca-Cola trasparente distribuita in Giappone. Alla ricetta originale è stato rimosso il caramello, che a quanto pare è l’ingrediente che dona alla bevanda il suo colore, ed è stato sostituito con una nota di limone. La bevanda è totalmente priva di calorie.