I migliori cannoli siciliani da Marchese on Wheels

Marchese on Wheels porta i migliori cannoli siciliani in tutta Italia
I migliori cannoli siciliani li trovate da Marchese on Wheels. La giovane startup, ha conquistato in pochissimo tempo fette importanti di mercato con riconoscimenti importanti, come la collaborazione con il prestigioso Hotel Principe di Savoia di Milano e con la mitica Barley Arts in occasione dei concerti a San Siro di Bruce Springsteen. La grande sfida della giovane startup è quella di portare il dolce più famoso della Sicilia, il cannolo, in tutta Italia, pur mantenendo un profondo e sacrale rispetto per la nobile e secolare tradizione.
L’idea nasce da Alessandro Marchese, un pasticcere di 25 anni. Dopo aver terminato i suoi studi come pasticcere tra Palermo e Bagheria, inizia a lavorare a Termini Imerese in una delle pasticceria più rinomate della provincia. Dopo il periodo di praticantato, il trasferimento a Milano ha dato occasione di rinnovare la cultura del cannolo con l’aiuto della tecnologia.
La ricotta viene conservata sempre fresca in una macchina a refrigerazione costante installata sui due carrettini, con cui Alessandro porta il suo cannolo in tutta Italia, a prescindere da qualunque condizione meteorologica e in qualsiasi stagione dell’anno, preparando i suoi prodotti al momento e guarnendoli con pistacchio, cioccolato, frutta candita, lampone e zenzero. I cannoli di Marchese On Wheels sono distinti ciascuno dal nome di un pupo della tradizione orale siciliana dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Queste prelibatezze hanno la cialda fine e croccante, realizzata con la farina ai grani antichi di Sicilia, farcita con la ricotta di pecora per avere un livello zuccherino inferiore rispetto a quello abituale.
Scopri le tappe di Marchese on Wheels cliccando qui
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Ecco come fare a casa la perfetta cremina del caffè come quella del bar
Starbucks: le nuove bevande estive
I 5 Migliori Forni per la Pizza testati per voi