Il cioccolato non ci sarà più nel 2050

Il cioccolato potrebbe diventare raro: nel 2050 l’ultimo raccolto buono
Ci sono golosi e amanti del cioccolato all’ascolto? Mettetevi comodi, abbiamo pessime notizie per voi.
I maggiori esperti mondiali affermano che la pianta del cacao potrebbe estinguersi. La causa? I cambiamenti climatici, lo sfruttamento umano e la richiesta sempre crescente da parte del mondo asiatico. Sembra proprio che le piante del cacao, secondo esperti e studiosi del National Oceanic and Atmospheric Administration, stiano riscontrando qualche problema rispetto alle cause che vi abbiamo elencato poco più sù, e per tutte queste ragioni il cioccolato potrebbe sparire dal commercio nel giro di qualche decennio.
Sempre secondo gli esperti, il 2050 (non siamo poi così lontani!), potrebbe essere l’ultimo anno buono per il raccolto e perciò le maggiori industrie dolciarie stanno già correndo ai ripari nel tentativo di salvare le colture, proprio come sta facendo la Mars Company in collaborazione con i ricercatori dell’Università della California. In particolari, nei laboratori si cerca di apportare alcune modifiche nel dna delle piantine di alcune varietà di cacao, in modo da permettergli di sopravvivere ed essere fortificate. Ciò, comporterebbe un cambiamento non di poco conto nella produzione futura di cioccolato: il 70% del cacao in commercio potrebbe essere (potenzialmente) Ogm, ossia, geneticamente modificato.