Kellogg celebra il suo fondatore: nuovi prodotti attenti ad uno stile di vita sano

Tutto il potere della natura nel nuovo volto di W. K. Kellogg per un’intera gamma composta da 6 prodotti: 2 bio, 2 superfood e 2 senza zuccheri aggiunti per rispondere ai trend emergenti del mercato
Kellogg celebra le sue origini con un nuovo brand di cereali per la prima colazione che porta il nome del suo fondatore, W. K. Kellogg. L’uomo che oltre 110 anni fa ha rivoluzionato il nostro modo di fare colazione e che firmava di suo pugno ogni confezione immessa sul mercato, torna a essere presente con le sue iniziali!
Un’intera gamma pensata per i consumatori più esigenti che ricercano nella prima colazione un alimento ricco di nutrienti e gustoso. La nuova linea di cereali W. K. Kellogg è composta infatti da 6 referenze – 2 varietà con superfood e granola, 2 senza zuccheri aggiunti e 2 varietà BIO – che esaltano il potere della natura.
Secondo gli studi più recenti sulle abitudini di consumo degli italiani, un’alimentazione sana e nutriente è il primo fattore di benessere preso in considerazione dai consumatori che dichiarano infatti di leggere attentamente gli ingredienti in etichetta (66%), preferendo quegli alimenti che li aiutano ad avere una nutrizione bilanciata (64%). Grande attenzione inoltre viene dedicata al primo pasto della giornata a cui, al consumo di tè e caffè, vengono affiancati alimenti ricchi di nutrienti come biscotti, latte, frutta, cereali e yogurt (81%).
Scendendo ancora più nel dettaglio, negli ultimi tre anni si è riscontrato un crescente interesse a provare nuovi cibi (65%) e una crescita nell’acquisto di prodotti BIO di 10 punti con oltre l’87% delle famiglie che compra in media almeno 1 tipologia di prodotto biologico, un acquisto ripetuto per 11 volte nell’anno.
È proprio in risposta a queste crescenti esigenze dei consumatori che nasce W. K. Kellogg. Sei diverse referenze sviluppate per tutti coloro che vogliono mantenere uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto: privi di olio di palma, coloranti e aromi artificiali, con cereali integrali, sono ricchi di fibre, hanno un basso contenuto di sale e sono fonte naturale di magnesio. Inoltre, cinque delle sei varietà sono adatte ai vegani.