Kellogg lancia un nuovo brand di cereali

W.K. Kellogg propone cereali sani e golosi
W.K. Kellogg è il nuovissimo brand di Kellogg, che porta il nome del suo fondatore che, 110 anni fa, ha rivoluzionato il nostro modo di fare colazione. Questa volta viene proposta un’ intera gamma pensata per i consumatori più esigenti: la nuova linea di cereali W.K. Kellogg è composta infatti da 6 referenze: 2 varietà con superfood e granola, 2 senza zuccheri aggiunti e 2 varietà BIO, che esaltano il potere della natura e tutta la bontà di prodotti 100% italiani, genuini e sani. Per Kellogg questo fattore è importantissimo, perché un’alimentazione sana e nutriente e una ricca colazione a base di biscotti, latte, frutta, cereali e yogurt è il primo fattore di benessere. Dunque, W.K. Kellogg nasce per proporre uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto. Privi di olio di palma, coloranti e aromi artificiali, i nuovi W. K. Kellogg fatti con cereali integrali, sono ricchi di fibre, hanno un basso contenuto di sale e sono fonte naturale di magnesio. Inoltre, cinque delle sei varietà sono adatte ai vegani.
I nuovi cereali W.K. Kellogg
I W.K. Kellogg Superfood Granola sono incentrati sul gusto croccante della granola di cereali integrali e grani antichi che non hanno subito modifiche per migliaia di anni come avena, farro, orzo e segale, combinati con i superfood, alimenti ricchi di sostanze nutritive che contribuiscono ad avere un effetto positivo sul benessere generale. Sono disponibili in due varianti: farro e mirtilli rossiesemi di zucca e chia. I W.K. Kellogg senza Zuccheri Aggiunti affiancano invece alla deliziosa granola con cereali integrali, il sapore dolce fornito nella frutta presente nella ricetta. Le varianti disponibili sono frutta secca e albicocca e semi di zucca.W.K. Infine, i Kellogg BIO comprendono il 100% di cereali integrali, ricchi di fibre senza coloranti artificiali né aromi. Le due varianti disponibili sono: BIO Cereali Integrali Original (con un solo ingrediente e senza zuccheri aggiunti) e BIO Cereali Integrali Choco (a basso contenuto di sale, fonte naturale di magnesio e con il 75% di cereali integrali).
Kellogg sostiene chi è in difficoltà
Kellogg si impegna da oltre 100 anni a migliorare e sostenere il suo pianeta e, proprio con questa nuova gamma di cereali, si vuole proteggere chi si trova in difficoltà. Infatti, per ogni confezione di cereali W.K. Kellogg venduta nel 2018, l’azienda si impegna a donare fino a € 0,10 a progetti a sostegno di bambini e famiglie bisognose e a progetti che promuovano l’agricoltura sostenibile. In Italia i contributi saranno devoluti a Fondazione Banco Alimentare Onlus, con cui Kellogg Italia collabora dal 2012 e con cui dal 2016 ha creato il progetto Evviva la Colazione!, per aiutare bambini e anziani in difficoltà. A questo si aggiunge la collaborazione con Croce Rossa Italiana per l’apertura dei primi Breakfast Club in Italia, servizi per la distribuzione gratuita della prima colazione agli alunni di scuole elementari in aree in difficoltà. Sul fronte della sostenibilità, dal 2015 in Italia è attivo il progetto Origins in collaborazione con Ente Risi per la promozione di pratiche di agricoltura sostenibile per aiutare i risicoltori italiani a produrre di più impattando meno sull’ambiente.