L’1 agosto abbiamo esaurito le risorse della Terra

E’ la data più precoce mai registrata fino ad ora: l’1 agosto l’umanità ha esaurito le risorse naturali del nostro Pianeta, d’ora in avanti, saremo in debito di consumo
Secondo una nuova stima della Global Footprint Network, l’umanità starebbe consumando sempre più rapidamente le risorse a sua disposizione: lo scorso 1 agosto, avrebbe esaurito tutte le risorse rinnovabili in un anno, pur restando ancora cinque mesi alla fine del 2018.
Da questo mese, quindi, avremo esaurite le risorse predisposte per la durata di tutto l’anno, una sorta di budget entro cui l’umanità dovrebbe ridistribuire le proprie necessità, per quanto riguarda frutta, vedrura, carne, pesce, acqua e legno. In poche parole, da questo momento in poi, la Terra, e tutte le sue preziose risorse naturali, saranno sovrasfruttate per far fronte alle nostre esigenze.
Nel 2000, l’umanità riuscì ad arrivare alla fine di settembre, negli ultimi due anni, invece, rispettivamente l’8 e il 2 di agosto.
Quest’anno, con l’1 agosto, avremmo raggiunto la data più precoce mai registrata prima d’ora, da quando negli anni ’70 venne promosso il lancio del così detto Overshoot Day.
Secondo vari studi, se il pianeta riuscisse a spostare in avanti di quattro giorni e mezzo l’Overshoot Day, potrebbe tornare in pari entro il 2050. “Al momento, abbiamo bisogno dell’equivalente di 1,7 ‘Terre’ per soddisfare le nostre esigenze“, ha spiegato Pierre Cannet del WWF, nonché partner della Global Footprint Network.