La dieta per combattere il colesterolo alto

Ecco cosa mangiare e cosa evitare quando si ha il colesterolo alto
Il colesterolo alto è un problema sempre più diffuso in Italia, ma fortunatamente ci si può aiutare con metodi 100% naturali e soprattutto con una dieta sana ed equilibrata mirata ad abbassarlo. I grassi saturi sono i nemici più grandi del colesterolo, che si trovano specialmente nella carne rossa e nei latticini, senza dimenticarci di dover evitare tutti i cibi-spazzatura, pane confezionato, biscotti e merendine. Quando i livelli di colesterolo sono troppo alti, aumenta il rischio di malattie cardiache. Questo perché il colesterolo si combina con altre sostanze nel sangue accumulandosi sulle pareti delle arterie. Questo accumulo può restringere e intasare le arterie, ridurre il flusso di sangue e provocare persino un infarto o ictus.
Per abbassare il colesterolo, è imperativo mangiare ogni giorno porzioni di frutta e di verdura di stagione, in modo tale da rallentare l’assorbimento del colesterolo nel sangue. Anche crusca d’avena, orzo, noci, fagioli, mele, pere, prugne, lenticchie e piselli non possono assolutamente mancare nella dieta. I grassi sani, che includono olio di oliva, di arachidi, semi e avocado, sono particolarmente indicati per abbassare il colesterolo, insieme a svariati altri alimenti integrali, come pane, pasta, riso e cereali. Consigliato anche il consumo di pollame (senza pelle), carni magre e pesci grassi come il salmone. Invece, bisogna bandire completamente dalla dieta le carni rosse e altre carni che contengono grasso visibile, prodotti lattiero caseari, i dolci, gamberetti, uova e alcolici.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
3 cibi scaccia tristezza per i tuo benessere!
Autoabbronzanti naturali: 3 ricette facili
Mankai è il superfood sostituto della carne