La salute vien mangiando: come affrontare l’inverno

In inverno dovremmo fare più attenzione a cosa mangiamo: impariamo a scegliere i piatti giusti per combattere il freddo
L’inverno è alle porte, pronto a portarsi con sé raffreddori e malanni di stagione. Per combatterli è importante adottare un’alimentazione sana, che aiuti il nostro organismo a mantenersi in forze (e al caldo!). Quello che molti non sanno, è che il cibo può rivelarsi un validissimo aiutante nel difendersi dal clima rigido. Quindi, se la salute vien mangiando, scopriamo insieme quali consigli e trucchetti seguire per superare insieme la stagione più fredda dell’anno!
E’ inverno: sì a zuppe, piatti caldi e minestroni
Potrebbe sembrarvi scontato, ma non è affatto così: dall’autunno all’inverno dovremmo aumentare il consumo di zuppe e minestroni a tavola. Più volte la settimana, magari la sera, quando le temperature si abbassano.
I minestroni, ricchi di vitamine e verdure (a vostra discrezione), sono ricchissimi di vitamine, perfetti per combattere tutti quei fastidiosi malesseri stagionali. Prova il nostro minestrone con qualcosa in più, cliccando qui.
Sì anche a minestre, zuppe e vellutate, senza dimenticare le tisane, da assumere prima di andare a dormire per garantire un sonno prolungato! Potete decidere di accompagnarle con una spolverata di cannella per profumare, oppure qualche goccia di latte o miele, in base al vostro gusto personale. Se soffrite di mal di gola, meglio optare per il miele, che vi aiuterà contro tutti i principi di raffreddamento e infiammazione!
E’ inverno: sì a pasti più ricchi e nutrienti
Con l’inverno e le temperature più rigide, il nostro fabbisogno calorico giornaliero aumenta: per questo dovremmo optare per piatti decisamente più ricchi e nutrienti, soprattutto se di origine vegetale e ricchi di proteine. Frutta secca e legumi dovrebbero essere messi sempre al primo posto, a seguire le carni rosse, che possono essere mangiate per aumentare l’apporto proteico. Per quanto riguarda le verdure, sono particolarmente indicate le carote, la zucca, le patate, gli spinaci, i broccoli, i cavolfiori e i peperoni, che vi aiuteranno a mantenere una dieta bilanciata, soprattutto se abbinati ad un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, per integrare la vitamina E.
I nostri bucatini con spinaci e zucca sono perfetti per l’inverno: da servire bollenti con una spolverata di parmigiano. Prova la nostra ricetta, cliccando qui.