La ZUCCA: l’ortaggio preferito dell’autunno

La zucca è il nostro ortaggio autunnale preferito: salutare e gustosa
La zucca è uno degli ortaggi autunnali più amati da chi segue un’alimentazione naturale. E i buoni motivi ci sono tutti: dona sazietà ma contiene poche calorie, è salutare ma anche piacevole da cucinare e garantisce piatti vivaci e decorativi grazie alla sua forma bizzarra e al colore arancione brillante. È soprattutto il betacarotene, la vitamina A in “versione vegetale”, a rendere la Curcubita maxima preziosa per la salute. In un solo etto di zucca infatti troviamo la quantità di vitamina A necessaria per coprire il fabbisogno giornaliero di una donna. E non bisogna preoccuparsi della cottura perché questa vitamina resiste al calore.
Se oltre alle vitamine, poi, volete fare scorta di sali minerali, allora dovete tenere da parte anche i semi e tostarli in padella. Sono uno snack perfetto, salutare e ricco di Omega 3, grassi benefici per la salute.
Come scegliere e conservare la zucca
Quando scegliete una zucca, per capire se è matura al punto giusto dovete provare a bussarci sopra: deve emettere un rumore sordo. All’esterno non deve essere ammaccata e il picciolo deve essere morbido e ben attaccato alla zucca. In genere si acquista già tagliata: in questo caso la polpa deve essere umida e fresca. Per non sbagliare le dosi in cucina bisogna tener presente anche le quantità: la zucca in genere ha uno scarto, tra semi e buccia, del 30% del suo peso totale.
Conservazione: se tenuta in un luogo fresco, asciutto e areato, la zucca intera si conserva per molti mesi. Una volta tagliata, però, bisogna invece mangiarla nel giro di pochi giorni. Si può anche surgelare ma è meglio prima sbollentarla.
Prova le nostre ricette a base di Zucca! Clicca qui.