L’intervista a Federica di TASTE OF STYLE

Abbiamo incontrato Federica Visconti, il volto del sito di cucina “Taste of Style”: ci ha raccontato come è nato questo progetto e ha realizzato per noi tre meravigliose ricette!
“Taste of Style” è un blog che parla di cibo, ma non solo: anche arredamento e bambini sono altre due grandi passioni di Federica che, da poco diventata mamma, ha trasformato le sue grandi passioni nel lavoro della vita.
Com’è nata la passione per la cucina?
“Il cibo ha sempre fatto parte di me e della mia vita: il mio primo ricordo legato al cibo è stato quando mia madre, per farmi mangiare, mi portava in strada e mi distraeva mentre mi imboccava. Con il passare degli anni, ho iniziato però ad amarlo e a renderlo parte integrante della mia vita. Per me cucinare è sinonimo d’amore e ora che sono anche mamma è diventato anche un modo per prendermi cura della mia famiglia.”
Com’è nato il blog? Perché gli hai dato questo nome?
“Una mia altra grande passione è da sempre stata la scrittura: prima di questo ho tenuto un altro blog su tematiche molto diverse e, dopo qualche tempo nel mondo dell’organizzazione eventi, sono tornata alla scrittura, con il desiderio di riunire le mie grandi passioni sotto un unico nome, quello appunto di “Taste of Style”.”
Come hai fatto a emergere rispetto alle tante altre realtà digitali in tema di food?
“Credo sia stata solo fortuna; non ricerco uno stile particolare di tendenza, ma è tutto frutto del mio gusto personale, della mia vita… Per questo credo che il mio blog si sia distinto rispetto agli altri: perché si nota la mia impronta. Prima, per esempio, quando vivevo a Milano, lo stile delle mie foto era più urbano, mentre adesso, che abito al lago, le mie immagini rispecchiano un animo più naturale. I miei scatti, infatti, mostrano ciò che mi circonda, la mia vita: ecco perché ora utilizzo erbe di campo oppure fiori secchi.”
Quali materie prime prediligi?
“Rispetto a prima, ora vado spesso per mercati rionali, dove acquisto prodotti provenienti dagli alpeggi o da aziende agricole della zona. Presto grande attenzione alla scelta delle materie prime, soprattutto da quando ho un bambino: devo sapere di ogni prodotto la provenienza, chi lo produce e il percorso che fa per arrivare alla mia tavola.”
Quando il computer è spento, come si alimenta Federica?
“Tantissime verdure, cucinate in svariati modi: caramellate, al forno, che è la mia cottura preferita, in insalata, calda o fredda, saltate in padella…”
Come crei i tuoi piatti? A cosa t’ispiri?
“Li creo partendo da frutta e verdure di stagione, ma principalmente penso a coloro per cui dovrò cucinare: le persone, per me, sono sempre il valore più importante, anche parlando di cucina.”
Progetti per il futuro?
Il mio obiettivo per questo nuovo anno è valorizzare e promuovere la zona del Lago Maggiore e precisamente di Verbania, dove vivo attualmente. È un territorio ricco di prodotti unici di cui anche io ero all’oscuro prima di trasferirmi. È una zona stupenda, con eccellenze alimentari fuori dal comune. Ho scoperto che da queste parti ci sono persino delle coltivazioni di thé! Ci sono delle autentiche chicche che vorrei far conoscere, anche perché siamo a solo un’ora da Milano.
Cos’è cambiato da quando hai aperto “Taste of Style”?
La cosa che mi è sembrata più strana e mi ha fatto più effetto è stato l’essere riconosciuta per strada. Non avrei mai pensato di poter vivere una sensazione così particolare.
Federica ha realizzato per noi due deliziose ricette: scopri quali…
Prima di tutto, Federica ha pensato di realizzare una deliziosa vellutata a base di barbabietola, crumble salato di nocciole e yogurt: un piatto davvero semplicissimo da preparare. Le barbabietole sono ideali per moltissime preparazioni diverse, deliziose e coloratissime! Puoi guardare la videoricetta completa cliccando qui.
Dopo la vellutata, Federica ha preparato per noi dei deliziosi Fagottini di Pasta Fillo, ripieni di morbido formaggio di capra stagionato e profumati al timo. Un antipasto molto semplice e realizzato con pochissimi ingredienti! Prova la ricetta, cliccando qui.