Mangiare piccante: tutti i benefici

Mangiare piccante porta a una serie di benefici importanti per il nostro organismo. Attenzione a non esagerare!
Se amate mangiare piccante, abbiamo una bella notizia per voi: il peperoncino apporta importantissimi benefici alla nostra salute. Si tratta di un alimento brucia grassi, capace di accelerare il metabolismo e quindi permette all’organismo di consumare più calorie. Contrasta la ritenzione idrica e aiuta a combattere la cellulite, eliminando quel fastidioso effetto a buccia d’arancia, grazie anche all’azione data dalla vitamina A e C. Il peperoncino è un ottimo sostituto del sale per il condimento dei cibi, cosa che vi aiuterà a sgonfiare la pancia e a ridurre il grasso in pochissimo tempo. E’ utile anche per la salute cardiovascolare in quanto favorisce la vasodilatazione. Infine produce effetti afriodisiaci: rende più sensibili le terminazioni nervose e stimola il rilascio delle endorfine.
Nonostante questi incredibili benefici, non bisogna eccedere con i cibi piccanti: il peperoncino ha un effetto irritante, provocando un fastidioso bruciore a mani, occhi e bocca se assunto in quantità troppo elevate. Quando adoperate il peperoncino per le vostre ricette, ricordatevi sempre di indossare dei guanti in lattice. Se soffrite di patologie gastrointestinali, allergie, ulcera, gastrite o reflusso gastroesofageo, evitate assolutamente di assumere peperoncino fresco o in polvere. Mangiare piccante fa bene, ma non più di un paio di volte alla settimana.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Superfood: tutti i benefici