McDonald’s: addio al Big Mac in Europa

McDonald’s perde la battaglia legale contro una catena irlandese
Pane, cipolla tritata, insalata iceberg, formaggio cheddar, hamburger e salsa segreta: stiamo parlando del Big Mac! Si tratta del panino più amato e famoso della catena fast food McDonald’s, nato nel 1967 e considerato gloobalmente il simbolo del capitalismo americano, che ha molto velocemente conquistato il palato di tutto il mondo.
Purtroppo, è stato confermato che nei McDonald’s europei non sarà più possibile ordinare il Big Mac. Dopo quasi quattro anni di battaglia legale infatti, il colosso del fast food americano ha perso la causa contro la Supermac’s, una catena di ristoranti irlandesi. Dunque, McDonald’s non potrà più usare in Europa il nome Big Mac. A stabilirlo è stato l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) dopo che nel 2015 Supermac’s chiese di registrare il suo marchio a livello europeo. E’ stato decretato che la parola “Big Mac” e la parola “Mc” non saranno più proprietà esclusiva di McDonald’s e che anche le altre Aziende potranno avvalersi di questi termini per la promozione dei loro prodotti. Gli avvocati dell’azienda americana, con un documento di 41 pagine, avevano tentato di convincere l’ente europeo che il Big Mac, venduto in tutta Europa e molto conosciuto in rete, avrebbe meritato un riconoscimento di esclusività, ma l’EUIPO ha risposto che le prove in questione erano insufficienti. McDonald’s ha già annunciato che farà ricorso contro questa decisione.