Oggi è la giornata mondiale della pizza!

Giornata mondiale della pizza: celebriamo insieme questo capolavoro!
Sua Maestà la Pizza non solo rappresenta la tradizione culinaria italiana, ma ha fatto battere talmente tanti cuori in tutto il mondo da essere diventata patrimonio dell’Unesco nel 2017, conquistando tutti con il suo impasto preparato da mani esperte e lasciato lievitare per ore, pronto a ospitare la migliore passata di pomodoro fresco, basilico profumato e mozzarella filante. Per celebrare la sua unicità, il 17 gennaio viene celebrata la giornata mondiale della pizza. Ogni giorno ne vengono sfornate circa otto milioni, per un totale di quasi tre miliardi in un anno, comprese quelle gourmet e quelle preparate in casa.
A livello regionale è la Campania a farla da padrona in termini assoluti, con il 16% delle attività. Seguono, nell’ordine, Sicilia (13%), Lazio (12%), Lombardia e Puglia (10%). A primeggiare sotto il profilo del rapporto pizzerie/abitanti l’Abruzzo, con un’attività ogni 267 residenti. Poi Sardegna (un’attività ogni 273 abitanti), Calabria (285), Molise (307) e Campania (335). Al consumo la quasi totalità delle pizze tonde «da piatto» costa tra cinque e dieci euro, il 55% tra cinque e sette euro, il 37% tra sette e dieci euro. Sotto i cinque euro costa il 4% delle pizze. Il 4% vale la fetta di mercato delle pizze oltre i dieci euro. La tonda raccoglie il 93,9% delle preferenze, seguita da pinsa romana (3,1%) e pizza a metro (3%).
3 curiosità sulla pizza
1) Pizza stampata in 3D
La NASA ha conferito alla Anjan Contractor di Austin – Texas – 125.000 dollari per sviluppare il prototipo di una stampante 3D in grado di stampare la pizza. In questo modo si spera di poter permettere agli astronauti di gustarsi un’ottima fetta di margherita duranti i lunghi viaggi nello spazio.
2) Pizza o Google?
Sergey Brin, prima di creare il motore di ricerca più famoso al mondo, studiò e realizzò a metà degli anni ’90 un servizio che permetteva di ordinare la pizza sfruttando i fax dei ristoranti. Fortunatamente fu un vero fallimento, perché se avesse funzionato, molto probabilmente oggi non avremmo Google.
3) La pizza più costosa del mondo
Il programmatore Laszlo Hanyecz ha ordinato due pizze a domicilio in cambio di 10.000 bitcoin. Peccato che oggi il valore stimato dei bitcoin sia pari a svariati Milioni di euro.