Olio di oliva: proprietà e benefici

Proprietà e benefici dell’olio di oliva per pelle, capelli e tanto altro
Pochi lo sanno, ma l’olio di oliva è un vero e proprio elisir di bellezza, capace di idratare e nutrire il nostro corpo. Oltre a essere fondamentale per la nostra alimentazione, possono essere sfruttate le sue proprietà antiossidanti per coccolarci e prenderci cura di noi.
Cura della pelle e trattamento antirughe
L’olio di oliva potrebbe rivelarsi un alleato speciale per la nostra pelle, sia che questa sia secca che grassa: lo squalene, una volta penetrato in profondità nella pelle, ricostituisce il film idrolipidico e rinnova la pelle. Gli acidi grassi insaturi, invece, aiutano a contrastare l’acne, ma anche a prevenire eczemi e irritazioni della pelle. Infatti, l’olio di oliva può essere utilizzato come struccante per il viso, grazie alla sua forte potenza idratante e proprietà che impreziosiscono e rendono la pelle più elastica e tonica, lavando poi il viso con acqua tiepida e sapone delicato. Potete usarlo anche se siete in gravidanza e addirittura sul vostro bambino, per rendere la sua pelle morbida e nutrita. Potete utilizzarlo anche intorno al contorno occhi, per contrastare le rughe: massaggiatene poche gocce la sera, prima di andare a letto. Se invece desiderate provare una maschera anti invecchiamento, unite 2 cucchiaini di olio di oliva, 2 cucchiaini di yogurt e 1/2 cucchiaino di miele: stendete il composto sul viso e lasciate agire per 15 minuti. Risciacquate con acqua tiepida. Per le pelli grasse, invece, creare una maschera con 1 cucchiaino di olio di oliva, 1 cucchiaino di miele, 2 cucchiaini di argilla bianca, un po’ di acqua tiepida e poche gocce di succi di limone. Anche in questo caso, applicate sul viso per 15 minuti e risciacquate con acqua tiepida. Incredibilmente, l’olio di l’olio di oliva è anche particolarmente indicato per combattere l’acne. Perfetto da utilizzare come esfoliante, basterà aggiungere il bicarbonato (1 cucchiaino di bicarbonato ogni 3 di olio), oppure del sale (2 cucchiaini di sale ogni 3 di olio). Potete fare questo scrub tutti i giorni per una settimana, per poi passare a tre volte a settimana, non appena la vostra pelle inizierà a essere più levigata e purificata.
Labbra , capelli e unghie
Specialmente nelle stagioni fredde, è molto facile che le labbra risultino screpolate, secche e poco attraenti. Per questo motivo, potrete ideare un burro cacao fatto in casa, altamente nutritivo. Mescolate olio d’oliva e cera d’api fusa, aggiungendo una goccia del vostro olio essenziale preferito. Otterrete così il vostro burro di cacao personalizzato. E’ solo assurdo pensarlo, ma potete applicare l’olio di oliva anche sui capelli, senza ungerli! Se avete i capelli secchi e spenti, mescolate 2 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiaini di miele e 2 tuorli d’uovo. Distribuite su tutti i capelli massaggiando e lasciate agire per 30 minuti, avvolgendo i capelli in un asciugamano o con della pellicola. Risciacquate bene e procedete con lo shampoo. Dopo una sola applicazione, noterai che i tuoi capelli risulteranno essere molto più luminosi e sani. E infine, non tralasciamo il nostro biglietto da visita: le mani. Per rendere le mani lisce e morbide e le unghie più forti, preparate una maschera con 1 cucchiaio di olio di oliva e 1 cucchiaino di succo di limone. Lasciate agite massaggiando per almeno 30 minuti e risciacquate poi con acqua e sapone. Ricordate di ripetere questa operazione per un paio di volte alla settimana.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
I 5 migliori Oli EVO Biologici testati per voi