Ooho, l’acqua in capsule per dire addio alla plastica

No alla plastica con Ooho, l’acqua racchiusa in piccole balls
Notpla ha creato “Ooho”, una bottiglia d’acqua commestibile realizzata con materiale a base di alghe biodegradabili al 100% in 4-6 settimane. Un’alternativa ecologica alla plastica, con cui si possono produrre diverse soluzioni di imballaggio flessibile per bevande e salse, compostabile con i rifiuti alimentari. Oppure si può semplicemente mangiare, rendendolo ideale per lo sport e il consumo in movimento. Ooho è l’ultimissima innovazione eco-friendly per aiutare il nostro pianeta a sopravvivere. Si tratta di piccole balls piene d’acqua che potrebbero sostituire una volta e per sempre le classiche bottigliette in plastica, che continuano a inquinare la Terra minacciandone l’armonia vitale. Queste piccole perle da bere potrebbero rappresentare una svolta importante, proponendo una soluzione 100% biodegradabile. Tutto questo è merito di tre ingegneri spagnoli (Rodrigo G. Gonzalez, Pierre Paslier e Guillaume Couche) che si sono ispirati alla composizione del tuorlo d’uovo, con una membrana sottilissima e gelatinosa all’esterno costituita da alghe brune e cloruro di calcio, che contengono acqua limpida e potabile. Queste balls, dunque, sono totalmente commestibili. La quantità di acqua contenuta in ogni pallina è pari a 250 ml ; basta schiacciare la pallina fra la lingua e il palato in modo da rompere la membrana e bere il liquido contenuto.
Le Ooho sono grandi come una pallina da ping pong, sono prodotte immergendo un cubetto di ghiaccio nella soluzione di alghe e cloruro di calcio: intorno al ghiaccio si forma una membrana, e una volta sciolto il ghiaccio, la pallina è pronta. L’aspetto sensazionale di queste innovative balls è sicuramente il risparmio di plastica e l’obiettivo principale è quello di lanciarle sul mercato, tentando di diminuire sempre più la produzione delle bottiglie di plastica. Le ormai note “isole di plastica” tendono ad espandersi e a comparire persino in luoghi che fino a poco tempo fa erano dei veri e propri paradisi terrestri. Al momento, si sta lavorando per ottenere una diffusione e distribuzione globale, in modo che tutti possano trovarle persino nel supermercato vicino casa.