Ingredienti
- 250 ml Acqua
- 100 gr Burro
- 1 pizzico Sale
- 1 cucchiaino Zucchero
- 150 gr Farina 00
- 4 Uova
- 300 ml Pannaper dolci
- qb Zucchero a velo
La ricetta
I bignè con la panna sono molto semplici da preparare e davvero deliziosi, sia come dessert che come merenda. Per quanto sembrino complessi, per prepararli non è necessaria chissà quale abilità culinaria e questa ricetta vi aiuterà nel realizzare dei bignè davvero golosi, soffici e belli!
Come preparare la Pasta Choux
In una casseruola dal fondo spesso portate ad ebollizione l'acqua, il burro e il sale. Togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la farina e lo zucchero.
Mescolate con un cucchiaio di legno fino a creare un composto omogeneo. Rimettete sul fuoco e continuate a mescolare finché il composto non si staccherà dalle pareti.
Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire per qualche minuto e aggiungete le uova una per volta, facendo incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Continuate a mescolare finché la pasta choux non diventi corposa e non cada dal cucchiaio se scrollata.
Foderate una placca da forno con la carta forno. Mettete la pasta choux in una tasca da pasticciere con una bocchetta liscia e formate delle palline ben distanziate.
Infornate i bignè nel forno già caldo e cuocete a 200°C per 20 minuti circa.
Fate raffreddare i bignè quindi praticare un forellino con un coltello sulla loro superficie.
Montate la panna e mettetela nella tasca da pasticciere. Farcite i bignè inserendo la bocchetta della tasca da pasticciere con la panna nel foro appena praticato.
Disponete i bignè alla panna su un piatto da portata, spolverizzateli con lo zucchero a velo e servite.