Ingredienti
Per il condimento | |
100 g Fave | |
300 g Piselli | |
1 Patata | |
50 g Guanciale | |
1 Cipollotto | |
q.b. Foglie di Basilico | |
60 g Melanzana | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe | |
q.b. Parmigiano | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Olio di Arachidi | |
Per i pizzoccheri | |
100 g Farina 0 | |
200 g Farina di grano saraceno | |
130 ml Acqua | |
1 cucchiano Olio evo | |
1 pizzico Sale |
Ingredienti
Per il condimento
- 100 g Favefresche o secche (80 g)
- 300 g Pisellifreschi o secchi (180 g)
- 1 Patata
- 50 g Guanciale
- 1 Cipollottoo cipolla
- q.b. Foglie di Basilico
- 60 g Melanzana
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Parmigiano
- q.b. Olio evo
- q.b. Olio di Arachidi
Per i pizzoccheri
- 100 g Farina 0
- 200 g Farina di grano saraceno
- 130 ml Acqua
- 1 cucchiano Olio evo
- 1 pizzico Sale
La ricetta
Questi Pizzoccheri con Guanciale, Piselli e Fave sono un primo piatto diverso dalla solita preparazione tipica della Valtellina a base di verza, Bitto e patate… Da provare!
Ringraziamo per questa ricetta Giusy Nasti – Mani in pasta!
Forse potrebbe interessarti anche
Risotto verza asiago e guanciale
Pizzoccheri tradizionali
Pizzoccheri gourmet
Dai un’occhiata al nostro Speciale Le ricette d’Osteria!
Per il condimento: cuocere i piselli in acqua bollente per circa 30 minuti. Poi in una padella mettere il cipollotto con l’olio d’ oliva soffriggere e aggiungere i piselli, salare e pepare.
A parte bollire una patata per circa 25 minuti (iImmersa in acqua fredda con la buccia) poi sbucciarla e frullarla con i piselli, basilico e parmigiano e un po’ di acqua di cottura di piselli, setacciare.
In un’altra pentola bollire le fave in acqua bollente per circa 15 minuti poi soffriggetele con olio e cipollotto, salare. Tagliare le melanzane a listarelle e friggerle in olio di arachidi.
In una padella calda cuocere il guanciale fino a quando non diventa croccante, poi metterlo in un piatto (conservare il grasso liquido fuoriuscito nella padella). A parte preparare i pizzoccheri almalgamando tutti gli ingredienti, far riposare 30 minuti, poi tagliare a listeralle.
Cuocerli in acqua bollente e salata fino a quando non salgono a galla. Terminare la cottura nella padella dove è stato cotto il guanciale aggiungendo il parmigiano e se serve qualche cucchiaio di acqua poi inserire fave ed il guanciale. Infine, comporre il piatto con salsa sotto pizzoccheri, melanzane e basilico.