Ingredienti
Per gli sformatini | |
100 g Polpa di zucca | |
1 Uova | |
1 cucchiaino Curcuma in polvere | |
50 ml Latte | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe bianco | |
1 cucchiaio Parmigiano grattugiato | |
1 cucchiaio Farina saragolla | |
2 cucchiaini Olio Extra Vergine di Oliva | |
Per la salsa alla curcuma | |
1 cucchiaio Olio Extra Vergine di Oliva | |
100 ml Latte | |
cucchiaio Farina 00 | |
q.b. Sale | |
1 cucchiaino Curcuma in polvere | |
Per decorare | |
1 manciata Pistacchi Sgusciati |
Ingredienti
Per gli sformatini
- 100 g Polpa di zucca
- 1 Uova
- 1 cucchiaino Curcuma in polvere
- 50 ml Latte
- q.b. Sale
- q.b. Pepe bianco
- 1 cucchiaio Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio Farina saragolla
- 2 cucchiaini Olio Extra Vergine di Oliva
Per la salsa alla curcuma
- 1 cucchiaio Olio Extra Vergine di Oliva
- 100 ml Latte
- cucchiaio Farina 00
- q.b. Sale
- 1 cucchiaino Curcuma in polvere
Per decorare
- 1 manciata Pistacchi Sgusciati
La ricetta
Gli Sformatini di Zucca con crema di curcuma e pistacchi sono un antipasto spettacolare che valorizza l’aroma di questa spezia che ha la capacità di contrastare infiammazioni e dolori articolari.
Grazie a Carla La Contessina per questa variazione con farina integrale!
Potrebbero interessarti anche
Sformatini abruzzesi
Sformatini di ricotta, curcuma e zucchine
Sformato di carciofi
Le mille possibilità di ortaggi e verdure le gusti solo con Vegetariani in Cucina
Prendete un pezzetto di zucca gialla, tagliatela a fette di 1 cm di spessore e stufatela fino a renderla morbida (io ho utilizzato la pentola a pressione).
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C. Una volta che la polpa di zucca è cotta è morbida, frullatela insieme a tutti gli altri ingredienti degli sformatini per ottenere una crema.
Versate la crema ottenuta in stampini da muffin riempiendoli per soli 2/3 e cuocete in forno per circa 10 minuti. Sfornate e Lasciate intiepidire.
Per la salsa alla curcuma
Nel frattempo in un piccolo contenitore, frullate a freddo gli ingredienti indicati per la crema di curcuma e poi trasferite in un pentolino antiaderente. Mettete sul fuoco, mescolando continuamente, fino a quando la salsa non assume una consistenza cremosa.
Spegnete e versate la salsa sopra agli sformatini. Impiattate gli sformatini con la salsa alla curcuma d'accompagnamento e una spolverata di pistacchi, interi o tritati a piacere.