
Armonia vegetale: dolce, morbido e croccante con un tocco agrumato e floreale
Nato come alimento essenziale in Oriente, il tofu rivela la sua anima dolce quando incontra la frutta: qui accoglie l’abbraccio delle albicocche secche, antichi simboli di vitalità e sole. Il crumble integrale regala una carezza croccante, mentre la salsa agrumata allo zenzero e i fiori eduli trasformano il piatto in un piccolo paesaggio da assaporare, dove natura, freschezza e memoria si intrecciano.
Ingredienti
2-3 cucchiai Latte di mandorla senza zucchero | |
5 Albicocche secche | |
125g Tofu naturale | |
Q.b. Estratto di vaniglia | |
50g Farina integrale | |
20g Zucchero di cocco o di canna | |
30g Olio di cocco | |
Q.b. Sale | |
Q.b. Cannella | |
1 Arancia | |
1 Limone | |
1 cucchiaino Zenzero | |
1 cucchiaino Amido di mais | |
Q.b. Fiori dleduli | |
Q.b. Pepe nero | |
Q.b. Mirtilli |
Informazioni nutrizionali
per 100 grammi

Armonia vegetale: dolce, morbido e croccante con un tocco agrumato e floreale
Nato come alimento essenziale in Oriente, il tofu rivela la sua anima dolce quando incontra la frutta: qui accoglie l’abbraccio delle albicocche secche, antichi simboli di vitalità e sole. Il crumble integrale regala una carezza croccante, mentre la salsa agrumata allo zenzero e i fiori eduli trasformano il piatto in un piccolo paesaggio da assaporare, dove natura, freschezza e memoria si intrecciano.
Ingredienti
-
2-3 cucchiai Latte di mandorla senza zucchero
-
5 Albicocche secche
-
125g Tofu naturale
-
Q.b. Estratto di vaniglia
-
50g Farina integrale
-
20g Zucchero di cocco o di canna
-
30g Olio di cocco
-
Q.b. Sale
-
Q.b. Cannella
-
1 Arancia
-
1 Limone
-
1 cucchiaino Zenzero
-
1 cucchiaino Amido di mais
-
Q.b. Fiori dleduli
-
Q.b. Pepe nero
-
Q.b. Mirtilli
La ricetta
Armonia Vegetale è un dessert vegano che danza tra dolcezza, morbidezza e croccantezza, in un tripudio di sentori floreali, agrumati e naturali.
Un piatto semplice da realizzare, ma elegante nei contrasti e nelle sfumature.
Grazie a Manzanita’s Kitchen per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
GELATO DI ALBICOCCHE FRESCHE E LATTE DI SOIA
Crostata alla marmellata di albicocche
Metti in ammollo le albicocche secche in acqua tiepida per circa 10 minuti.
Frulla il tofu con le albicocche, la vaniglia ed il latte di mandorla, aggiungendolo poco per volta fino a ottenere una crema compatta e modellabile.
Prepara poi la salsa agrumata mescolando il succo, la scorza dell’arancia e del limone con lo zenzero grattugiato ed un pizzico di sale.
Lascia riposare per alcuni minuti per far amalgamare i profumi.Aggiungi amido di mais, mescola e porta ad ebollizione. Lascia raffreddare e poi metti la salsa in uno squeezer.
Prepara poi il crumble.
In una ciotola, unisci la farina integrale, lo zucchero, il sale e la cannella. Aggiungi l'olio di cocco e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Distribuiscilo su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, fino a doratura. Lascia raffreddare.
Disponi le quenelle nel piatto.
Aggiungi ai lati la salsa agrumata.
Cospargi con il crumble integrale.
Decora con albicocche a cubetti, mirtilli, fiori eduli ed una leggera macinata di pepe nero.