Ingredienti
-
1 Sedano Rapa
-
6 Patate
-
1 spicchio Aglio
-
quanto basta Rosmarino
-
quanto basta Olio evo
-
10 foglie Salvia
-
un pugnetto Timo
-
quanto basta Sale
-
quanto basta Pepe
La ricetta
Il sedano rapa è tra i “must have”, da avere assolutamente in frigo.
Minimo sforzo, massimo risultato. Con pochissimi ingredienti e solo un po’ di pazienza per la cottura in forno, ottieni un arrosto vegetale che si rispetti, goloso e profumatissimo. Questa ricetta non esce dal mio cilindro, poiché, come già sapete era uno sconosciuto per me fino a poco tempo fa ma il sedano rapa non vi deluderà neanche questa volta!
– Per prima cosa lava bene il sedano rapa ed elimina tutte le radici (può esserti utile usare una spazzola per pulire le verdure).
– Senza pelarlo, taglialo a fette spesse poco meno di 1 cm.
– Sbollentalo per qualche minuto in acqua non salata.
– Nel frattempo pela le patate, e tagliale grossolanamente.
– Trita le erbe aromatiche (anche sminuzzate con un coltello andranno benissimo) e mettile in un bicchiere con abbondante olio d’oliva.
– Prendi uno spicchio d’aglio e taglialo a metà. Prendi la teglia su cui disporrai in seguito il sedano rapa, e passa lo spicchio d’aglio su tutta la teglia in modo da insaporire bene.
– Scola le fette di sedano rapa e disponile al centro della teglia cercando di “ricostruirlo”.
– Attorno al sedano rapa disponi le patate.
– Bagna tutto con l’olio aromatizzato e aggiungi sale e pepe.
– Copri la teglia con doppia pellicola d’alluminio e inforna a 200° per 30-40 min.
– Rimuovi la pellicola e cuoci per altri 10 min in modalità grill per fargli prendere un colore bello dorato. Se necessario recupera un cucchiaio d’olio dalla teglia inclinandola un pochino e versalo sulla superficie del sedano rapa per non farlo asciugare troppo.
– Quando sarà bello abbronzato e profumato significa che è ora di spegnere il forno e servirlo.