Ingredienti
180 gr Burro | |
200 gr Zucchero di canna | |
2 Uova | |
500 gr Farina | |
qb Marmellata di arance | |
175 gr Cioccolato fondente |
Ingredienti
-
180 gr Burro
-
200 gr Zucchero di canna
-
2 Uova
-
500 gr Farina
-
qb Marmellata di arance
-
175 gr Cioccolato fondente
La ricetta
I biscotti di Halloween sono dei dolcetti a forma di zucca e ripieni di marmellata di arance (potete utilizzare anche quella di albicocche, per dare il colore arancione) perfetti per fare dolcetto o scherzetto e per offrire una merenda golosa durante la festività più spaventosa dell’anno.
Ammorbidite il burro a bagno maria oppure lasciandolo per qualche secondo in microonde. Poi mescolate con lo zucchero fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Sbattete leggermente le uova e aggiungetele al composto di burro e zucchero continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto spumoso. A questo punto aggiungete la farina setacciata all'impasto e continuate a mescolare; aiutatevi con un cucchiaio e poi procedete ad impastare direttamente con le mani non appena l'impasto vi sembrerà più sodo. Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo.
Dopo aver lasciato riposare l'impasto per circa 30 minuti a temperatura ambiente, stendete la pasta su un foglio di carta forno fino ad ottenere una superficie omogenea, piuttosto sottile. A questo punto, utilizzando degli appositi stampini a forma di zucca, preparate le due parti del biscotto: quella che farà da parte posteriore, e quella anteriore (ricordatevi di forare gli occhi e la bocca della zucca). Una volta ottenute tutte le parti dei vostri biscottini procedete a spalmare sulla parte posteriore un po' di marmellata d'arance: siate più abbondanti nella zona centrale e non esagerate nei bordi.
Una volta che avrete preparato tutte le parti posteriori, procedete a chiudere i vostri biscotti con quella anteriore. A questo punto potrete infornare in forno preriscaldato a 180°C. Lasciate i vostri biscotti in cottura per 10/15 minuti, facendo attenzione che raggiungano il punto giusto di doratura.
Una volta che i vostri biscottini si saranno raffreddati potrete occuparvi del cioccolato con cui andrete ad arricchire il retro dei vostri biscotti: sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria fino ad ottenere un composto cremoso. Facendo attenzione a non scottarvi immergete la parte posteriore dei vostri biscotti nel cioccolato fuso. Lasciateli poi raffreddare rivolgendo la parte glassata verso l'alto, in modo che il cioccolato aderisca per bene all'impasto.