0 0
Brioche Tuppo Siciliana

Brioche Tuppo Siciliana

Caratteristiche:
  • Vegetariana
Cucina:
  • Media
  • 9 h
  • Porzioni 12
  • 170°C

Condividi sui social

Oppure copia e condividi l'url

Ingredienti

Quanti siete a cena?
250 gr Farina 0 (o metà manitoba e metà 00)
1 Uovo
60 gr Zucchero
2 gr Lievito di birra
125 gr Yogurt Bianco
q.b. Scorza d'arancia
q.b. Scorza di limone
Brioche Tuppo Siciliana

Brioche Tuppo Siciliana

Caratteristiche:
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

La ricetta

Condividi

Fare la Brioche Tuppo alla Siciliana in casa è una vera bontà! Accompagnatela con un bel bicchiere di granita ghiacciata, o con del gelato di qualità.

Ringraziamo per questa ricetta regionale Angelica – Cous the human!

Forse potrebbe interessarti anche
Gelato al cioccolato
Pan brioche salato
Granita cocco e cioccolato

Dai un’occchiata al nostro Speciale in versione digitale Dolci della Tradizione!

Step 1
Segna come Completa

In una ciotola capiente mescolate insieme con un cucchiaio di li legno tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato.

Step 2
Segna come Completa

Una volta amalgamati aggiungete l’uovo e lo yogurt, la buccia di agrumi grattugiata e continuate a mescolare. Una volta che avrà preso consistenza cominciate a impastare a mano su un piano infarinato.

Step 3
Segna come Completa

Quando l'impasto sarà ben liscio e lucido formate un panetto, ponetelo in una ciotola coperta da pellicola e lasciate maturare in frigo da un minimo di 8 a un massimo di 18 ore.

Step 4
Segna come Completa

Trascorso questo tempo lasciate a temperatura ambiente e attendere il raddoppio. Trasferite sul piano e tagliate delle porzioni di impasto da circa 35-40 g e altre più piccole da 15-20 g.

Step 5
Segna come Completa

Realizzate delle palline ben chiuse e componete su un taglia le classiche brioches col tuppo sovrapponendo la pallina più piccola a quella più grande con una leggera pressione.

Step 6
Segna come Completa

Lasciate raddoppiare di nuovo in un luogo tiepido, spennellatele con un tuorlo battuto e cuocete a forno statico 170°C per circa 20 minuti.

Commenti via Facebook

Recensione ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Usa il form sottostante per scrivere la tua recensione
precedente
Trippa alla Teramana
successivo
Cheesecake Mirtilli e Semi di Chia

Salva questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

precedente
Trippa alla Teramana
successivo
Cheesecake Mirtilli e Semi di Chia