Ingredienti
2 tazzine Orzo perlato | |
2 Pomodori | |
1 Sedano | |
8 Rapanelli | |
2 foglie Bietole | |
150 gr Mais | |
1 Cetrioli | |
1 fetta Melone | |
1 Cipollotto | |
1 Carota | |
½ Peperone | |
Per i funghi
|
|
4 Funghi Champignon | |
1 Spicchio d'aglio | |
q.b. Salsa di Soia | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio | |
q.b. Succo di limone | |
Per l'hunnus
|
|
250 gr Ceci Precotti | |
q.b. Succo di limone | |
2 cucchiai Thaina | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio | |
q.b. Aglio in polvere | |
q.b. Ghiaccio | |
Per il condimento allo yogurt
|
|
1 vasetto Yogurt di Soya | |
q.b. Spezie | |
2 cucchiai Aceto | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio |
Ingredienti
-
2 tazzine Orzo perlato
-
2 Pomodori
-
1 Sedano
-
8 Rapanelli
-
2 foglie Bietolegrandi
-
150 gr Mais
-
1 Cetrioli
-
1 fetta Melonequalità verde
-
1 Cipollotto
-
1 Carotagrande
-
½ Peperone
-
Per i funghi
-
4 Funghi Champignon
-
1 Spicchio d'aglio
-
q.b. Salsa di Soia
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
-
q.b. Succo di limone
-
Per l'hunnus
-
250 gr Ceci Precotti
-
q.b. Succo di limone
-
2 cucchiai Thaina
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
-
q.b. Aglio in polvere
-
q.b. Ghiaccio
-
Per il condimento allo yogurt
-
1 vasetto Yogurt di Soyaper i vegetariani va bene anche yogurt non di soia
-
q.b. Spezie
-
2 cucchiai Aceto
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
La ricetta
Il Buddha Plate è un piatto completo e sano, perfetto per integrare il nostro corpo con sostanze benefiche e nutrienti!
Forse potrebbe interessarti anche
Torta di orzo e verza
Orzotto alla curcuma
Torta salata cavolo e orzo
Dai un’occhiata al nostro Speciale con ricette sane e gustose!
Per prima cosa cuocete l’orzo o il cereale che avete scelto. Una volta cotto scolatelo e fatelo intiepidire.
Pulite e tagliate le verdure secondo la vostra fantasia. Io ho affettato i cetrioli, fatto delle striscioline di carote, delle listarelle di peperoni, tagliato in quattro il cipollotto e i rapanelli li ho tagliati a metà.
Le foglie di bietola basta sbollentarle qualche minuto in acqua.
Tutte le verdure vanno lasciate così, verranno poi condite dalla deliziosa salsa allo yogurt.
Per i funghi:
Per quanto riguarda i funghi, vanno cotti in padella. Però prima puliteli e metteteli in una ciotola con il succo di limone, la salsa di soia, sale, un filo di olio e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Intanto che la padella si scalda fare marinare i funghi. Quando la padella sarà calda mettere i funghi e versate anche il liquido della marinatura.
Fate cuocere fino a che i funghi non saranno belli bruniti.
Per l'hummus:
Per l’hummus vi basterà frullare i ceci con la salsa tahina, l’olio, il sale, un po’ di aglio in polvere e dei cubetti di ghiaccio. Frullate tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Per la salsa allo yogurt:
Anche la salsa allo yogurt è molto semplice. Versate lo yogurt in una ciotolina e conditelo con l’aceto, l’olio, il sale e le spezie che avete scelto, io ho usato curry peperoncino coriandolo e menta.
Ed ora finalmente la parte divertente, dove sfogare la fantasia. Impiattate a vostro gusto e condite con la salsa allo yogurt e l’hummus.
Buon appetito!