Ingredienti
200 g Biscotti digestive | |
80 g Olio di cocco | |
Per la crema
|
|
400 g Yogurt al cocco vegano | |
8 g Agar Agar in polvere | |
q.b. Dolcificante stevia | |
Per la marmellata
|
|
200 g Fragole | |
1 cucchiaino Dolcificante stevia | |
15 g Semi di chia |
Ingredienti
-
200 g Biscotti digestive
-
80 g Olio di cocco
-
Per la crema
-
400 g Yogurt al cocco vegano
-
8 g Agar Agar in polvere
-
q.b. Dolcificante steviafacoltativa
-
Per la marmellata
-
200 g Fragole
-
1 cucchiaino Dolcificante stevia
-
15 g Semi di chia
La ricetta
Freschissima e leggera, la Cheesecake Vegana Cocco e Fragole conserva tutta la dolcezza della torta americana grazie ai suoi ingredienti ed addensanti al 100% vegetali che la rendono morbida e cremosa.
Urrà per Dania Dalmonte per questo dessert che ci vizia senza compromettere la linea!
Potrebbero interessarti anche
Cheesecake alle fragole senza glutine
Brownies vegani
Gelo di cannella
Scopri la nostra Rivista Vegana We Veg!
La base
Per prima cosa prepariamo la base: in un mixer riduciamo in polvere i biscotti e in un pentolino (o al microonde) sciogliamo l'olio di cocco.
In una ciotola uniamo poi i due ingredienti e mescoliamo bene. Andiamo a compattare il composto sul fondo di una tortiera unta con ulteriore olio di cocco (una forma da 16 cm sarà ideale). Compattiamo bene usando il dorso di un cucchiaio e mettiamo a riposare e solidificare in frigorifero.
La crema
In un pentolino portiamo a ebollizione 150 ml di acqua insieme a 8 g di agar agar (una bustina), mescolando bene per sciogliere tutti i grumi.
Non appena bollirà, uniamola in una ciotola insieme allo yogurt e alla stevia e mescoliamo subito velocemente. In questa fase è necessario essere abbastanza veloci, dato che l'agar agar rapprende rapidamente.
Lasciamo raffreddare e versiamo la crema nella tortiera: lasciamo in frigorifero a riposare per almeno 3 ore.
Per la marmellata
Laviamo e puliamo 200 g di fragole e frulliamole insieme a un cucchiaio di stevia. A questo punto uniamo i semi di chia e mescoliamo bene. Lasciamo a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo di riposo spalmiamo la nostra "marmellata" sulla cheesecake ormai solidificata e serviamo. La preparazione si conserva in frigorifero fino a una settimana.